La parte maledetta. Viaggio ai confini del teatro. Gianni Staropoli – Teatro Akropolis
Matrice – da Ana Mendieta – Alessandra Cristiani
Corpo d’acqua – Stefano Taiuti
Consumed by the invisible – Moeno Wakamatsu e Lê Quan Ninh
Paidia – Teatro del Sottosuolo
Irradiazioni – GOG – Giovine Orchestra Genovese
The Red Thing – DasDing (Giampino/Guratti)
Primi passi sulla luna – Andrea Cosentino
Il Presente – Masque teatro
ASSIMILIA – Paola Bianchi
And then there were none – Greta F
Charta – Bernardo Casertano
Pastorale – Daniele Ninarello
La parte maledetta. Viaggio ai confini del teatro. Carlo Sini – Teatro Akropolis
Ça ira – Cie MF | Maxime & Francesco
Metamorphosis. Atti di metamorfosi contemporanea. Larva e Blatta – Carlo Massari / C&C Company
Topolino – Teatro Medico Ipnotico
HOW TO _ just another boléro – EM+ | Emanuele Rosa & Maria Focaraccio
Incontri, seminari, convegni
Il teatro di figura tra tradizione e innovazione – Alfonso Cipolla
Io di mestiere faccio il burattinaio. Video omaggio all’arte burattinesca attraverso le testimonianze di chi la mantiene in vita come mestiere – Mario Bianchi e Andrea Bernasconi
La circolazione della consapevolezza come espressione artistica – Incontro con Moeno Wakamatsu e Alberto De Simone
Vermillion Souls – Proiezione del film di Masaki Iwana- Introduzione a cura di Samantha Marenzi e Moeno Wakamatsu
Foglio-mondo. Dialoghi transdisciplinari. Effettuare, comporre: filosofia e arti dinamiche – Incontro con Carlo Sini, Florinda Cambria, Antonio Attisani e Tommaso Di Dio
La relazione teatro-città e il suo rovescio. Laboratorialità, apolitologia, Terzo Teatro – Marco De Marinis
Testimonianze ricerca azioni XI
6 – 14 novembre 2020
Immagini e immaginari del butō. Il corpo tra cinema, fotografia, politica, performatività - Convegno internazionale in live streaming
Eventi online
Incontro con Claudio Angelini, Bernardo Casertano, Enrico Piergiacomi
Immagini e immaginari del butō. Il corpo tra cinema, fotografia, politica, performatività – Incontro internazionale di studio a cura di Katja Centonze e Samantha Marenzi. Con Katja Centonze, Raimondo Guarino, Samantha Marenzi, Bruce Baird, Stephen Barber, Peter Eckersall, Takashi Morishita
Oscillazioni: un progetto di Roberta Nicolai sulle arti performative – Incontro con Roberta Nicolai, Alessandra Cristiani, Samantha Marenzi, Paola Bianchi
Un’esplorazione sonora e socioecologica sulle Isole Svalbard: il progetto The Svalbard Suite – Con i film: La Parte Che Avanza / Still Lingering e Blind Cave Salamander – The Svalbard Suite
Incontro con Riccardo Guratti, Greta Francolini, Fabio Acca
Incontro con Andrea Cosentino, Giulio Sonno
Il Gran Teatro della Pandemia – Seminario condotto da Marco De Marinis
La parte maledetta. Viaggio ai confini del teatro: un progetto cinematografico di Teatro Akropolis – Con i film: Paola Bianchi e Massimiliano Civica
Testimonianze ricerca azioni X
7 – 17 novembre 2019
100 Light Years of Solitude - Yumiko Yoshioka
Spettacoli
Beast without Beauty – C&C Company / Carlo Massari
A peso morto. Lui, Lei e l’Altro – C&C Company / Carlo Massari
Das Spiel (mit Antonella) – Alessandro Bedosti
Mnemische Wellen – Masque teatro
SOULS IN THE SEA. Homage to the refugees who lost their lives in the Mediterranean Sea – Tadashi Endo
Corpus delicti – Alessandra Cristiani
100 Light Years of Solitude – Yumiko Yoshioka
125 BPM – Duo André Leo
L’emozione del pudore – Massimiliano Civica
Luce – Aline Nari / ALDES
FIRST LOVE – Marco D’Agostin
ESTI. Performance con ipovedenti e non vedenti – Paola Bianchi
Memories of the past – Luca Alberti / DEOS
Giovane Notturno – Episodio I “Solitudine” – Aristide Rontini
120gr – Sara Pischedda
Studio per Corpo centrale :: Genova. Conferenza-spettacolo. Prima tappa di lavoro – Città di Ebla
ENERGHEIA – Paola Bianchi
IPHIGENIA IN TAURIDE. Ich bin stumm | Io sono muta – Lenz Fondazione
Pragma. Studio sul mito di Demetra – Teatro Akropolis
Lento_e_VioLento – Calentina Vortese
Kotekino Riff. Esercizi di rianimazione reloaded – Andrea Cosentino / ALDES
Pizzica pizzica. Concerto – Alla Bua
Workshop
Body Resonance. Based on Butoh and organic movement – Yumiko Yoshioka
ESTI. Laboratorio con ipovedenti e non vedenti – Paola Bianchi, Marta Bichisao
Incontri, seminari, convegni
Butoh. Il linguaggio del corpo nel teatro-danza giapponese tra tradizione e sperimentazione – Tadashi Endo, Yumiko Yoshioka
Danza, scrittura, libri. Il caso del Butoh – Katja Centonze, Raimondo Guarino, Samantha
Marenzi, Alessandro Pontremoli
Corpus imaginis – Mostra fotografica a cura di Samantha Marenzi. Immagini di Alberto Canu e Samantha Marenzi
Critica e visioni sul circo contemporaneo – Roberto Cuppone, Adolfo Rossomando, Clemente Tafuri, Boris Vecchio
Presentazione del libro Essere artista. Eleonora Duse e Yvette Guilbert: storia di un’amicizia – Silvia Mei, David Beronio, Roberto Cuppone, Angela Zinno
Per una politica della performance. Il teatro e la comunità a venire – Marco De Marinis
Presentazione del libro La latitudine profonda del teatro – David Beronio, Marco De Marinis, Stefano De Matteis, Laura Mariani, Clemente Tafuri
Testimonianze ricerca azioni IX
8 -18 novembre 2018
Vie de Ladyboy Ivan Ilitch - Masaki Iwana
Spettacoli
Espera – Eia Compañía de circo
EOIKA – Vicari/Aloisio
Pragma. Studio sul mito di Demetra – Teatro Akropolis
Enduring Freedom – Imre Thormann
Clorofilla – Alessandra Cristiani
Vie de Ladyboy Ivan Ilitch – Masaki Iwana
Chenapan – Cie MF | Maxime & Francesco
Non ricordo – Simone Zambelli
Kokoro – Luna Cenere
Campo – gruppo nanou
Safe Piece – Valentina Campora
Again/ByNow – ReSpirale Teatro
Nuovo Eden – Jessica Leonello
The Black’s Tales Tour – Compagnia Licia Lanera
Verbo presente – Paola Bianchi
What Happened in Torino – Andrea Costanzo Martini
Stracci – Flic Scuola di circo
Pizzica pizzica. Concerto e festa – Alla Bua
Workshop
Campo. Alphabet: progetto di scrittura per una danza possibile – gruppo nanou
Intensity of Nothingness – Masaki Iwana
Incontri, seminari, convegni
Teatro, città, rivoluzione. Due figure del Novecento teatrale e il loro rovescio – Marco De Marinis
Presentazione del libro Trame nascoste. Studi su Giorgio Colli – Federica Montevecchi, Clemente Tafuri, David Beronio
La danza Butoh dai maestri alle nuove generazioni di performer – Samantha Marenzi, Matteo Casari, Elena Cervellati
I corpi del Butoh. Fotografie di danza tra Oriente e Occidente – mostra fotografica a cura di Samantha Marenzi. Immagini di Alberto Canu, Emilio D’Itri, Samantha Marenzi
Critica e visioni sul circo contemporaneo – Jean-Michel Guy, Silvia Mei, Boris Vecchio, Clemente Tafuri
Presentazione dei libri Ivrea Cinquanta. Mezzo secolo di Nuovo Teatro in Italia 1967-2017 e Ripensare il Novecento teatrale. Paesaggi e spaesamenti – Marco De Marinis, Clemente Tafuri, David Beronio
Testimonianze ricerca azioni VIII
21 marzo – 7 maggio 2017
Convegno Trame nascoste. Due giornate di studi su Giorgio Colli a cento anni dalla nascita
Spettacoli
a (s) solo di un ipotetico studio sul Caligola – Bernardo Casertano
Entrana – Alessandra Cristiani
Soliloquio a due – Francesca Pedullà, Sabrina Marzagalli
Dino – Bernardo Casertano
Morte di Zarathustra – Teatro Akropolis
Electric Counterpoint – Maria Francesca Guerra
Soggetto senza Titolo – Olimpia Fortuni / Sosta Palmizi
Dell’imitazione. Teatro di memoria acustica – Scuola di Musica Elettronica del Conservatorio Niccolò Paganini
Il senso del moto – Walter Cesarini / Scuola di Musica Elettronica del Conservatorio Niccolò Paganini
Farsi luogo. Varco al teatro in 101 movimenti – Marco Martinelli / Teatro delle Albe
Parole imbrogliate. Lezione spettacolo su Eduardo De Filippo – Massimiliano Civica
Re-Garde_des jours anciens – Compagnia MF
Dimostrazione di lavoro – Claude Coldy
Tandem – Civilleri / Lo Sicco
OVVIO – David & Tomas / Kolektiv Lapso Cirk
La partita sull’aria – Nicola Marrapodi, Roberto Orlacchio
Cosmopolitan Beauty – Davide Valrosso
Meeting with a remarkable man. Sessione di lavoro patafisica con Eugenio Barba – Lorenzo Gleijeses
Esercitazioni per un nuovo teatro nuovo – Andrea Cosentino
Workshop
La distribuzione e la promozione degli spettacoli – Elena Lamberti
La presenza, l’azione, lo spazio scenico – Claude Coldy
Incontri, seminari, convegni
Soliloquio a due. Disegnare la danza tra Genova e Berlino – Francesca Pedullà, Sabrina Marzagalli
Trame nascoste. Due giornate di studi su Giorgio Colli a cento anni dalla nascita – Massimo Cacciari, Giuliano Campioni, Marco Martinelli, Carlo Sini, Andrea Tonni, Luca Torrente
Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sul lavoro creativo (ma non avete mai osato chiedere) – Chiara Faini / SMartIt
La danza sensibile tra struttura e forma: alla scoperta del corpo in movimento – Claude Coldy, Elvira Bonfanti
Ivrea Cinquanta. Mezzo secolo di Nuovo Teatro in Italia 1967-2017 – A cura di Marco De Marinis