Skip to content Skip to footer

La parte maledetta. Gianni Staropoli

La parte maledetta. Viaggio ai confini del teatro è un ciclo di film-documentari dedicati a protagonisti dell’arte e della cultura che nel loro lavoro hanno messo in crisi il sistema delle distinzioni specialistiche delle varie discipline: le arti per la scena, la filosofia, l’idea stessa di performatività si rivelano così per quello che sono, una serie di rappresentazioni che interrogano senza compromessi il presente.

La luce è la protagonista del film. Quella luce che, tra realtà e artificio teatrale, rende visibili le cose più nascoste e inevitabilmente le distrugge, le getta nel gioco dell’esperienza e alla fine le dissolve. È questo paradosso che ispira il lavoro e la ricerca di Gianni Staropoli, tra i più innovativi light designer del panorama teatrale italiano.

Gianni Staropoli collabora con alcuni tra i più importanti registi, coreografi, performer e autori della scena nazionale e internazionale. Vincitore di due premi Ubu, tiene seminari e laboratori presso diversi centri di formazione e ricerca teatrale fra cui l’Accademia d’Arte Drammatica “Silvio d’Amico”.

Regia Clemente Tafuri, David Beronio
Con Gianni Staropoli
Musiche originali composte ed eseguite da Gianluca Oggianu
Fotografia e montaggio Clemente Tafuri, David Beronio, Luca Donatiello, Alessandro Romi
Riprese e audio Luca Donatiello, Alessandro Romi
Una produzione Teatro Akropolis, AkropolisLibri (2022)
Durata 26′

Attraverso un nitido e raffinato bianco e nero dai contorni minuziosi e ricchissimi, figlio di un cinema che richiama a tratti gli ambienti densi di racconto di Orson Welles, il film di Teatro Akropolis segue la figura di Gianni Staropoli attraverso un viaggio che si consuma in un cammino dello sguardo: sguardo su di lui, sul suo volto, sempre in cerca di un dettaglio impossibile e irraggiungibile, e sguardo su un’idea di luce che si realizza attraverso la materia che incontra, per sua natura bisognosa di farsi illuminare.

Nicolò Villani – Birdmen Magazine

Contenuto non disponibile
Per visualizzare il contenuto consenti i cookie cliccando su questo banner o sul tasto OK nel banner in fondo alla pagina.
Go to Top

Cliccando OK e proseguendo nella navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per garantirti una migliore esperienza di navigazione. Non utilizza alcun cookie di profilazione, ma sono utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”. Cliccando OK e proseguendo nella navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per informazioni aggiuntive sui cookie e sulla loro disattivazione consulta la nostra Cookie Policy.

Chiudi