
- Questo evento è passato.
Vittorio Marchese direttore
Antonio Vivaldi
Concerto in sol minore per due violoncelli e orchestra RV 531
Antonio Vivaldi
Le Quattro Stagioni:
Concerto in mi maggiore per violino e archi e continuo “La primavera” op. 8 n. 1 RV 269
Concerto in sol minore per violino e archi e continuo “L’estate” op. 8 n. 2 RV 315
Concerto in fa maggiore per violino e archi e continuo “L’autunno” op. 8 n. 3 RV 293
Concerto in fa minore per violino e archi e continuo “L’inverno” op. 8 n. 4 RV 297
L’Orchestra Paganini nasce presso il Conservatorio “Niccolò Paganini” di Genova con l’intento di portare a maturazione esperienze dedicate alla pratica orchestrale degli studenti più giovani. Ne è creatore e direttore, il violinista Vittorio Marchese, che nel 2012 raccoglie intorno a sé un appassionato gruppo di studenti di strumento ad arco, ai quali si aggiungono talvolta anche fiati e percussioni.
Nel corso della carriera l’ensemble si è esibito in prestigiosi spazi ed eventi nazionali e internazionali, fra cui Auditorium Mahler di Milano, Sala Nervi del Vaticano, Palais de la Préfecture di Nizza, Palais de l’Europe di Mentone, Théâtre Municipal di Bastia. Nel 2022 eseguono in prima mondiale la versione originale per violino e orchestra de I Palpiti di Niccolò Paganini, oltre all’inedita interpretazione de Le Quattro Stagioni di Vivaldi, nella quale tutti i componenti dell’orchestra si sono alternati nel ruolo di solista.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.