Descrizione
«In questi anni quello che ha ispirato la ricerca di Teatro Akropolis è stato il confronto tra l’origine del teatro (lo ribadiamo, già performativo, anzi totalmente performativo) e la irreversibile crisi della rappresentazione che si definisce da Schopenhauer in poi. Dalla programmazione alla produzione di azioni per la scena e film, dall’organizzazione di eventi e convegni all’attività editoriale e ogni momento dedicato alla formazione e ai percorsi di ricerca condotti con altri artisti, ogni questione è sempre stata affrontata tenendo ben presente questa prospettiva. E questo perché l’origine delle cose e il farsi delle cose nel tempo presente possono, e forse dovrebbero, coagularsi in un atto generativo, riconoscendosi nel momento in cui perdono la loro dipendenza dalla storia (e dal giudizio) per diventare azione vivente, capace di riguardare tutti».