
- Questo evento è passato.
Spettacolo in forma di studio e incontro con gli artisti, presentato al termine della residenza artistica svolta a Teatro Akropolis.
Dopo Matrice_da Ana Mendieta e Lingua_da Claude Cahun, prima e seconda tappa del progetto triennale che hanno visto anteprime e debutti nel corso delle edizioni XIII e XIV del festival Testimonianze ricerca azioni e della stagione 2023 di Teatro Akropolis, Alessandra Cristiani presenta in anteprima la terza tappa su Sarah Moon, una delle più importanti e sofisticate fotografe del Novecento, al termine del lavoro condotto nel corso di una residenza artistica. Il lavoro su Moon e sulle sue immagini si intersecherà con quello dello scultore Bruno Walpoth, autore contemporaneo di opere in legno caratterizzate dall’estremo realismo. L’Ankoku Butō, disciplina e materia di ricerca centrale per Alessandra Cristiani per il suo immenso materiale di pensiero, pratiche e poetiche, è a fondamento di un percorso creativo in cui il corpo è il centro di ogni senso che interroga il linguaggio artistico e può divenire leva per rilanciare il sentimento del contemporaneo.
Progetto e performance: Alessandra Cristiani | Suoni e musica: Gianluca Misiti | Luce: Gianni Staropoli
Alessandra Cristiani è performer e danzatrice. Studia danza contemporanea con Moses Pendleton e Domenique Dupuy, tecniche del mimo trasparente con Hal Yamanouchi, danza butō con Masaki Iwana, Akira Kasai, Tadashi Endo. Lavora come solista e, stabilmente, nella compagnia Habillé d’eau diretta da Silvia Rampelli, presentando i suoi lavori in Italia, Polonia, Bosnia, Francia, Stati Uniti.
"*" indica i campi obbligatori
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.