
Giunto alla quarta edizione, EXTRA è un dispositivo culturale nato per attivare le periferie come spazi di relazione, di incontro e di crescita condivisa, per costruire comunità attraverso le arti performative.
La programmazione di EXTRA comprende spettacoli, concerti e laboratori rivolti in particolare a giovani e famiglie. Non una semplice produzione di eventi, ma la costruzione di spazi di relazione e nuove possibilità di appartenenza e inclusione. In un contesto urbano complesso e in continua trasformazione, EXTRA propone azioni culturali radicate sul territorio, pensate per intercettare nuove comunità, valorizzare la diversità e costruire senso di appartenenza partendo dalle fasce di età per le quali l’impatto può essere più incisivo e trasformativo.
EXTRA intreccia relazioni con scuole, associazioni, enti e comunità del territorio, con l’obiettivo di riequilibrare l’accesso alla cultura, offrendo esperienze artistiche di alta qualità a bambini, adolescenti, famiglie.
Il progetto è realizzato grazie al contributo del Comune di Genova.
Programma 2025


ven 14 nov
Teatro Akropolis
Via Sestri / Piazza Tazzoli / Villa Rossi Martini - Sestri Ponente
lun 8 dic
Teatro Gioco Vita
Piccolo Asmodeo. Da "Lilla Asmodeus" di Ulf Stark
Spettacolo di teatro / teatro d'ombre. Repliche per le famiglie.Teatro Akropolis
mar 9 dic
Teatro Gioco Vita
Piccolo Asmodeo. Da "Lilla Asmodeus" di Ulf Stark
Spettacolo di teatro / teatro d'ombre. Replica gratuita per le scuole primarie (a partire dalle classi III).Teatro Akropolis
mer 10 dic
EDMONDO ROMANO, MATTEO RABOLINI
Suoni dal Vento, Battiti dalla Terra. Un viaggio nella tradizione degli strumenti a fiato e percussione
Lezione/concerto. Repliche gratuite per le scuole secondarie di I e II grado.Villa Durazzo Bombrini
gio 11 dic
Quartetto di Genova
Fantasie a 16 corde
Lezione/concerto. Repliche gratuite per le scuole secondarie di I e II grado.Teatro Akropolis
ven 12 dic
Zibba
Parole e musica
Concerto/talk. Replica gratuita per le scuole secondarie di I e II grado.Teatro Akropolis
ven 12 dic
Zibba
Teatro Akropolis
dom 14 dic
Teatro Telaio
Teatro Akropolis
lun 15 dic
Teatro Telaio
Teatro Akropolis
mar 16 dic
Teatro Telaio
Consorzio Pianacci CEP, Biblioteca Firpo, CEP
ven 19 dic
Liceo Coreutico "P. Gobetti"
Fabulae (titolo provvisorio)
Spettacolo di teatro-danza. Replica gratuita per le scuole primarie.Teatro Akropolis

ven 14 nov
Teatro Akropolis
Via Sestri / Piazza Tazzoli / Villa Rossi Martini – Sestri Ponente
lun 8 dic
Teatro Gioco Vita
Piccolo Asmodeo. Da “Lilla Asmodeus” di Ulf Stark
Spettacolo di teatro / teatro d’ombre. Repliche per le famiglie.Teatro Akropolis
mar 9 dic
Teatro Gioco Vita
Piccolo Asmodeo. Da “Lilla Asmodeus” di Ulf Stark
Spettacolo di teatro / teatro d’ombre. Replica gratuita per le scuole primarie (a partire dalle classi III).Teatro Akropolis
mer 10 dic
EDMONDO ROMANO, MATTEO RABOLINI
Suoni dal Vento, Battiti dalla Terra. Un viaggio nella tradizione degli strumenti a fiato e percussione
Lezione/concerto. Repliche gratuite per le scuole secondarie di I e II grado.Villa Durazzo Bombrini
gio 11 dic
Quartetto di Genova
Fantasie a 16 corde
Lezione/concerto. Repliche gratuite per le scuole secondarie di I e II grado.Teatro Akropolis
ven 12 dic
Zibba
Parole e musica
Concerto/talk. Replica gratuita per le scuole secondarie di I e II grado.Teatro Akropolis
ven 12 dic
Zibba
Teatro Akropolis
dom 14 dic
Teatro Telaio
Teatro Akropolis
lun 15 dic
Teatro Telaio
Teatro Akropolis
mar 16 dic
Teatro Telaio
Consorzio Pianacci CEP, Biblioteca Firpo, CEP
ven 19 dic
Liceo Coreutico “P. Gobetti”
Fabulae (titolo provvisorio)
Spettacolo di teatro-danza. Replica gratuita per le scuole primarie.Teatro Akropolis
Accanto alla programmazione dal vivo, EXTRA valorizza la dimensione del laboratorio come luogo di crescita individuale e comunitaria, attraverso esperienze formative rivolte ai giovani del territorio. Fra le attività sono compresi i laboratori realizzati all’interno delle scuole e quelli realizzati in collaborazione con le associazioni del territorio. I laboratori, svolti tra giugno e dicembre 2025, coinvolgono più di 1500 giovani.