Skip to content Skip to footer
Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

Imre Thormann • Enduring Freedom

29 Novembre, h. 16:00

| Palazzo Ducale

Foto di Claude Hofer

PALAZZO DUCALE - SALA DEL MINOR CONSIGLIO

Enduring Freedom debutta a Tokyo nel 2003, prendendo il titolo dall’operazione militare voluta da Bush in Afghanistan.  Frutto di un lavoro in continua evoluzione, l’opera riflette sul paradosso della “libertà duratura”, tra accettazione e cambiamento.

Il pubblico è coinvolto direttamente, indossando tute bianche e neutre viene privato della propria individualità, e al tempo stesso costretto a osservare e a osservarsi. Thormann, trasforma il proprio corpo attraverso la disciplina del butō, rendendo ogni gesto e respiro segno vivo di un linguaggio essenziale.

Lo spazio, delimitato da neon disposti a ring, diventa luogo di immersione totale  in cui la tensione si manifesta e il danzatore rivela la propria interiorità.

Danza e coreografia Imre Thormann

Imre Thormann, nato a Berna nel 1966, dopo un inizio sportivo che lo porta a diventare campione svizzero di Taekwondo nel 1984, si trasferisce a Tokyo nel 1990 dove studia per sette anni il Butō con Kazuo Ohno e parallelamente il Noguchi Taiso con Michizo Noguchi, approfondendo anche pratiche come la Alexander Technique. A partire dal 1993 crea e interpreta numerose performance solistiche presentate in Giappone, Europa e America, sviluppando un linguaggio personale che intreccia discipline orientali e occidentali. Tra le sue opere più conosciute vi sono Enduring Freedom, definita “il Butō dell’abisso” per la sua intensità fisica ed emotiva, e The False David, presentata in diversi contesti internazionali.

È presente il NUDO in scena.

  • Biglietto singolo spettacolo 16€
  • Biglietto unico Enduring freedom + Life under water 28€

Non sono previste riduzioni

Acquisto biglietti

Prenotazioni biglietti

Dettagli

Data:
29 Novembre
Ora:
16:00 - 17:00
Categoria Evento:
Evento Generi:

Luogo

Palazzo Ducale
Piazza Giacomo Matteotti 9
Genova, 16123 Italia
+ Google Maps
Go to Top