
- Questo evento è passato.
Spettacolo di danza per bambini dai 6 anni di età.
Durata spettacolo: 50′
Orari repliche:
Il progetto Schiaccianoci: l’importanza di un dono nasce dall’idea di trovare nuovi stimoli e percorsi alternativi per gli studenti del Liceo Coreutico “P. Gobetti” di Genova, parallelamente alla comunicazione di un messaggio importante come la lotta contro il bullismo tramite l’arte della danza e dello spettacolo. Lo spettacolo parte dall’analisi della favola Schiaccianoci e il re dei topi di Hoffmann, dalla visione del balletto di repertorio classico Schiaccianoci di Petipa e dalla loro rielaborazione in chiave moderna, focalizzandosi sull’l’importanza della condivisione di un dono per abolire il bullismo.
Nella versione portata in scena dal Liceo Coreutico “P. Gobetti”, Clara è vittima di bullismo da parte di ragazzi più grandi, ma riesce ad uscirne grazie ad un dono che la rende invincibile: lo schiaccianoci, regalato da una ragazza dell’ultimo anno che decide di prendere Clara sotto la sua ala protettrice. Uno spettacolo che, attraverso la parola, l’immagine video e la danza, avvicina i bambini al mondo della scena in modo divertente, interessante e coinvolgente.
Coreografie di Vincenzo Abascà e Michela Di Natale | Danzano gli studenti del Liceo Gobetti
"*" indica i campi obbligatori
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.