
- Questo evento è passato.
Spettacolo in forma di studio e incontro con gli artisti, presentato al termine della residenza artistica svolta a Teatro Akropolis.
amən è una performance in cui gli autori indagano il tema degli stereotipi e delle rappresentazioni di genere a partire da una ricerca fisica su gesti, pose e rappresentazioni iconografiche considerate a livello sociale e culturale identificative del maschile e del femminile.
La parola ebraica amen ha il significato di essere sicuro, vero. Ma come si relaziona il corpo alla verità? Come interpreta il corpo la “mascolinità” o la “femminilità”? amən vuole essere un ritratto del mondo di imposizioni in cui viviamo e, al tempo stesso, espressione della preghiera-desiderio di volerle superare, riscrivere, celebrando l’epilogo e il fallimento dei sistemi di pensiero binari e discriminatori verso l’eccezionalità e la differenza.
Concept, coreografia, performance: Emanuele Rosa, Maria Focaraccio | Musiche originali: Stella Sesto | Costumi: Emanuele Rosa, Maria Focaraccio, Veronica Bracaccini | Realizzazione costumi: Veronica Bracaccini | Luci: Cristina Spelt | Coproduzione: C&C Company, S’ALA spazio per artist+
Emanuele Rosa è danzatore e coreografo. Dal 2011 danza stabilmente, fra le altre, nelle compagnie Imperfect Dancers Company, Staatstheater Darmstadt, Hessisches Staatsballett. Come danzatore freelance lavora con Abbondanza/Bertoni, C&C Company, Tanztheater Erfurt, R14/JulienGrosvalet.
Maria Focaraccio è danzatrice e coreografa. Dal 2015 vive a Berlino. Ha lavorato con Alessio Castellacci, Anna Novicka, Sonja Pregrad, Tanztheater Erfurt, Maria Giulia Serantoni. Studia al momento Tanzwissenschaft (Scienze della danza) presso la Freie Universität di Berlino.
"*" indica i campi obbligatori
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.