
- Questo evento è passato.
Nel 1961 un gruppo di speleologi scende per la prima volta nell’Abisso del Bifurto, nel Parco del Pollino. Il terzo lungometraggio di Michelangelo Frammartino ripercorre quella vicenda. Il buco è un viaggio nel buio, una discesa negli abissi in antitesi con la crescita e lo sviluppo dell’Italia degli anni Sessanta. Premio Speciale della Giuria a Venezia 2021.
Regia: Michelangelo Frammartino | Interpreti: Paolo Cossi, Jacopo Elia, Denise Trombin, Nicola Lanza, Antonio Lanza, Leonardo Larocca, Claudia Candusso, Mila Costi, Carlos José Crespo | Sceneggiatura: Michelangelo Frammartino, Giovanna Giuliani | Fotografia: Renato Berta | Montaggio: Benedetto Atria | Scenografia: Giliano Carli | Costumi: Stefania Grilli | Suono: Simone Paolo Olivero | Effetti visivi: Gilberto Arpioni | Produzione: Doppio Nodo Double Bind (Marco Serrecchia), Essential Filmproduktion, Société Parisienne de Production
La proiezione è preceduta dalla presentazione della rassegna Dissolvenza in nero. Cinema video arti performative. Con Michelangelo Frammartino, Vincenzo Schino, Clemente Tafuri, Gabriele Rizza.
"*" indica i campi obbligatori
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.