
Durata lezione/concerto: 90′
Orari repliche:
I concerti realizzati in collaborazione con GOG – Giovine Orchestra Genovese sono pensati per offrire
ai ragazzi delle scuole secondarie di primo o secondo grado un momento di ascolto guidato di musica
eseguita da professionisti in un ambiente familiare per i ragazzi. La contestualizzazione storica degli
autori e delle loro opere e la guida all’ascolto sono fondamentali per avvicinare i giovani al mondo della musica. Gli artisti eseguono brani del repertorio e un conduttore, tra i quali il Maestro Pietro Borgonovo, coinvolge gli studenti grazie al racconto di quello che c’è dietro al suono e alla partitura.
Edmondo Romano (polistrumentista) e Matteo Rabolini (percussionista) conducono i ragazzi in un viaggio musicale attraverso brani tradizionali provenienti da diverse culture, con particolare attenzione ai metodi costruttivi e alla storia di ogni strumento. L’esecuzione di melodie tradizionali e originali fonde radici storiche e geografiche, creando un’esperienza sonora unica. I ragazzi avranno l’opportunità di ascoltare una varietà di brani mediterranei, dell’est, mediorientali, orientali e africani, e di scoprire strumenti musicali insoliti e suoni mai uditi prima.
Polistrumentista e compositore, Edmondo Romano lavora da quasi quarant’anni nella ricerca musicale sperimentale, etnica, world, folk, minimalista, colonna sonora, perfezionando l’uso degli strumenti nelle diverse culture ed espressioni. Ha suonato e collaborato a numerose colonne sonore cinematografiche, musicato reading poetici, composto musiche per il teatro e la televisione, esibendosi con numerosi musicisti in tutto il mondo. Insieme a Simona Fasano è curatore artistico e compositore della Compagnia Teatro Nudo. Nel 2019 fonda il gruppo di world music Motus Laevus, con Luca Falomi e Tina Omerzo. Realizza tre album da solista: Sonno Eliso (2012); Missive Archetipe (2014); RELIGIO (2024).
Matteo Rabolini è laureato in Strumenti a Percussione presso il Conservatorio “N. Paganini” di Genova e dal 2006 si dedica allo studio della musica antica e delle percussioni applicate, studiando con importanti insegnanti internazionali. Ha collaborato, fra gli altri, con Holland Baroque, Bremer Baroque Orchestra, L’Arpeggiata, Arte dei Suonatori, Orchestra del Teatro Carlo Felice, Orchestra Sinfonica di Milano “G. Verdi”, Orchestra Sinfonica di Sanremo, suonando in importanti festival in tutto il mondo. Ha inciso dichi, tra gli altri, per Warner, Sony Classical, Dynamic, Tactus e Pentatone. Dal 2003 affianca all’attività concertistica quella didattica, insegnando in scuole di musica e tenendo corsi e masterclass sulla percussione storica e su quella moderna.
"*" indica i campi obbligatori
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.