
- Questo evento è passato.
Guardando le opere di Francis Bacon, emerge la sensazione che il corpo sfugga, proprio come accade con Buster Keaton, il cui corpo sfugge mentre cade, sfuggendo alla propria presenza. Il corpo si mostra inafferrabile, incapace di stabilizzarsi in una forma, continuamente sorpreso da emergenze che lo trasformano. Si scioglie, cola, è mosso, sfugge allo sguardo; la sua cinetica non è contenibile in un’anatomia tradizionale, poiché è posseduto da forze. Le citazioni diventano strumento per attraversare altre materie nella carne del danzatore: pixel, scariche elettriche, immagini effimere del web e archivi cinematografici trasformati in digitale. Tutto questo si converte in carne, peso, muscoli, acrobazia, respiro, creando una vita animale davanti allo sguardo dello spettatore. Questo corpo umano diventa, esso stesso, un montaggio vivente.
Concept, regia, luci, spazio: Vincenzo Schino | Coreografia: Marta Bichisao | Pittura: Pierluca Cetera | Performer: Luca Piomponi | Sguardi esterni e dialogo: Sara Baranzoni, Roberta Nicolai | Produzione: PinDoc, Opera Bianco
A seguire Dialogo nello scorrere della creazione. Con Sara Baranzoni, Marta Bichisao, Vincenzo Schino.
I fondatori di OperaBianco dialogheranno con Sara Baranzoni per condividere con il pubblico del Festival i fuochi della creazione attualmente in corso e i pensieri che può generare.
"*" indica i campi obbligatori
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.