Intransito 2019 | Bernabéu/Covello - Un po’ di più

Intransito – Rassegna di teatro Under 35 è una rassegna biennale organizzata da Comune di Genova in collaborazione con Teatro Akropolis, Associazione La Chascona e Officine Papage. Intransito intende valorizzare il lavoro di giovani compagnie e di artisti emergenti della scena nazionale che conducono una ricerca nell’ambito delle arti performative.
Ad ogni edizione sono selezionate sei compagnie che nel corso della rassegna presentano il proprio lavoro al pubblico. Una giuria formata da critici e operatori del panorama teatrale nazionale assegna al progetto più meritevole un premio in denaro come sostegno alla produzione.

Archivio edizioni

IV edizione – 2019

  • Stand still you ever-moving spheres of heaven – Chiara Taviani e Henrique Furtado Vieira
  • Anche i cori russi mi consolano. Ode ad un padre militante – Alluma
  • Aspide. Gomorra in Veneto – Archipelagos Teatro
  • Assenza Sparsa – Pan Domu Teatro
  • Pezzi. Si vive per imparare a restare morti tanto tempo – Rueda Teatro
  • Un po’ di più – Bernabéu/Covello

III edizione – 2017

  • Mondo cane – Turconi/Deblasio
  • Anna Cappelli – C&C Company
  • Fil Rouge – Collettivo L’Amalgama
  • Antigone. Monologo per donna sola – Anomalia Teatro
  • Eoika – Vicari/Aloisio
  • L’imbroglietto. Variazioni sul tema – Compagnia Habitas

II edizione – 2015

  • Amami, baciami, amami, sposami – Il Gruppo di Teatro Campestre
  • Ommioddio – FrancescaFranzè
  • Dayshift – Compagnia Lumen
  • Sogni in scatola – Nanirossi
  • The Quirinal – Ass. cult. Onda Larsen
  • L’ultimo Kaligola – Compagnia degli Scarti

I edizione – 2013

  • Macaron – Compagnia Leviedelfool
  • Dopodiché. Stasera mi butto – Collettivo Generazione Disagio
  • Formiche – Compagnia Spezzano/Tavano
  • Atto di dolore – Gruppo Gnut
  • Save the world – Compagnia Locchi32
  • Milena – Elisa Bottiglieri, Raffaele Tancredi Rezzonico