Caricamento Eventi
20 Giu

Una giornata dedicata alle scuole

Event Navigation

UNA GIORNATA DEDICATA ALLE SCUOLE

Negli ultimi anni Teatro Akropolis è riuscito a intessere un dialogo sempre più strutturato con la comunità educante e a realizzare percorsi di teatro educazione sempre più radicati ed efficaci all’interno delle classi. Si tratta di un’azione sinergica tra scuola e teatro nella costruzione di nuovi modelli di didattica integrata, una collaborazione che richiede di immaginare soluzioni e progettazioni nuove, strutturate e identitarie.

Alla luce di ciò martedì 20 giugno 2023, a Teatro Akropolis, sarà organizzata una giornata interamente dedicata al teatro educazione in dialogo con la comunità educante del territorio. Una giornata di confronto sui risultati ottenuti nelle precedenti progettazioni e di co- progettazione delle azioni future, un’occasione per analizzare insieme criticità, punti di forza e bisogni che caratterizzano il contesto educativo in cui lavoriamo.

Per informazioni:
tel. 3401501129 (Alessandro Romi)
tel. 3204570470 (Sydney Mexea)
laboratori@teatroakropolis.com

Di seguito il programma della giornata e il form di prenotazione.

PROGRAMMA E PRENOTAZIONE

I campi contrassegnati con * sono obbligatori / All fields marked with * are required

  • Programma della giornata

    Si chiede di selezionare gli eventi a cui si vuole partecipare
  • Presentazione della compagnia e delle sue attività. Proposte di teatro educazione per l’a.s. 2023/2024 (spettacoli e laboratori gratuiti, formazione per insegnanti, PCTO, progetti speciali).
  • Report sui progetti di teatro educazione nell’a.s. 2022/2023, risultati, criticità e raccolta proposte per la progettazione futura.
  • Seminario a cura di Clemente Tafuri. Introduzione teorica ai temi fondanti del teatro contemporaneo e alla loro applicazione nell’ambito della pedagogia e della trasmissione dei saperi.
  • A cura di Clemente Tafuri e Alessandro Romi. Laboratorio pratico in cui verranno affrontate pratiche ed esercizi legati al lavoro sulle dinamiche di gruppo nei progetti di teatro educazione. L’ascolto, la relazione, e il controllo sono i termini con cui confrontarsi. Per partecipare al laboratorio è richiesto un abbigliamento comodo.
  • Dati personali

  • Personal data authorization use (GDPR n. 679/2016)
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Dove siamo

Come raggiungerci

In auto:
Dall’autostrada, prendere l’uscita Genova Aeroporto, proseguire in direzione Sestri Ponente, alla rotonda prendere la prima uscita e seguire le indicazioni per Teatro Akropolis. Tempo di percorrenza dal casello: 3 min. Il teatro è dotato di parcheggio.

In autobus:
Dal centro città: linee 1 o 3, fermata “Siffredi 3 / Calcinara”. Da ponente: linee 1 o 3, fermata “Siffredi 1 / Calcinara”. Tempo di percorrenza a piedi dalle fermate: 5 min.

In treno:
Stazione FS di Genova Sestri Ponente Aeroporto. Tempo di percorrenza a piedi dalla stazione: 15 min.

Dettagli

Data:
20 Giugno
Ora:
10:00 - 17:00

Luogo

Teatro Akropolis
Via Mario Boeddu 10
Genova, Italia