Skip to content Skip to footer

MENU

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Marco Augusto Chenevier – Un solo respiro. Improvvisazione site specific in open air

20 Maggio 2022, h. 17:00 - 20:30

| Villa Durazzo Bombrini

Gratuito

[vc_row][vc_column][vc_text_separator title=”Ore 17.00 e ore 19.00″ color=”black” el_class=”separatoretestorosso”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_single_image image=”11306″ img_size=”large” alignment=”center” style=”vc_box_shadow”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]

UN SOLO RESPIRO
Improvvisazione site specific in open air

prima assoluta

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]

INGRESSO GRATUITO

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]

Coreografia e concept: Marco Augusto Chenevier | Danzatori/trici: Océane Delbrel, Alessia Pinto, Marco Augusto Chenevier | Produzione: Cie Les 3 Plumes | Con il sostegno di: Regione autonoma Valle d’Aosta | Coproduzione: Kilowatt Festival, ZUT! Umbria Factory Festival | Sostegno in residenza: CCN de Roubaix

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]

“La pandemia di covid-19 ci ha costretti per molti mesi a un grande isolamento. Oggi l’urgenza la necessità il desiderio di ritrovarsi è fortissima. Ecco perché abbiamo deciso di lavorare sull’ascolto e sull’insieme, non inteso come un dittatoriale e uniformante “insieme”, ma come sciame multiforme, in cui le autonomie di ognuno si incontrano nel desiderio di “andare assieme”, ma non allo stesso modo. Questo lavoro è incentrato sulla sensibilità, sulle sfumature, sull’ascolto. Come un solo respiro. Un respiro, che in questo periodo abbiamo dovuto coprire, per proteggerci e per proteggere gli altri, che può essere veicolo inconsapevole di contagio, ma che è anche lo strumento fondamentale per danzare insieme.” (Marco Augusto Chenevier)

In occasione di questa prima assoluta di Un solo respiro, l’équipe composta da Marco Augusto Chenevier, Alessia Pinto e Océane Delbrel improvviserà con i partecipanti che avranno seguito una tre giorni di laboratorio intensivo.

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]

Coreografo, danzatore, regista e attore, Marco Augusto Chenevier sviluppa, in qualità di autore, una ricerca che attraversa i codici linguistici, ne esplora i limiti e mette in discussione forma e struttura, creando originali ibridi nati dalla fusione tra danza, teatro, circo, cabaret, giochi di società e tecnologia. Diplomato all’Accademia Internazionale di Teatro a Roma, ha studiato presso la scuola di danza contemporanea Filomarino e con Annapaola Bacalov a Roma. Per sette anni è stato studente e poi assistente di Isaac Alvarez (primo assistente di J. Lecoq) in Francia, presso il Théâtre du Moulinage. Ha collaborato in qualità di danzatore con diverse compagnie tra Italia e Francia (Romeo Castellucci e Cindy Van Acker, Cie CFB451 in seno al CCN di Roubaix – Carolyn Carlson, Cie Lolita Espin Anadon). Ha firmato oltre quindici produzioni ed è stato direttore artistico di diversi eventi tra cui il Festival “Morg-Ex Machina”, il “Roma Street Art Festival”, la rassegna itinerante “Le marmotte non dormono”. Attualmente è co-direttore del Festival T*Danse – Danse & Technologie – Festival Internazionale della Nuova Danza di Aosta e del Teatro della Cittadella di Aosta.

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_text_separator title=”Il focus” color=”black”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]

Il focus di approfondimento su Marco Augusto Chenevier è parte della programmazione della dodicesima edizione del festival Testimonianze ricerca azioni di Teatro Akropolis.

[/vc_column_text][vc_single_image image=”11383″ img_size=”150×97″ alignment=”center”][/vc_column][/vc_row][vc_row disable_element=”yes”][vc_column][vc_text_separator title=”BIGLIETTI” color=”black”][/vc_column][/vc_row][vc_row disable_element=”yes”][vc_column][vc_column_text]

Intero singolo spettacolo: 12 € | Ridotto singolo spettacolo: 10 €
Riduzioni: under 28, over 65, Green Card, soci LILT Genova, soci Cream Café, partner.

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row disable_element=”yes”][vc_column][vc_text_separator title=”ACQUISTO BIGLIETTI (VIVATICKET)” color=”black”][/vc_column][/vc_row][vc_row disable_element=”yes”][vc_column][vc_btn title=”Acquista” style=”flat” shape=”square” color=”black” align=”center” i_align=”right” i_icon_fontawesome=”fas fa-external-link-alt” add_icon=”true” link=”url:https%3A%2F%2Fwww.vivaticket.com%2Fit%2Fbiglietto%2Fteatro-akropolis-pragma-studio-sul-mito-di-demetra%2F167772|target:_blank”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_text_separator title=”PRENOTAZIONI (Spettacolo a ingresso gratuito)” color=”black”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column]

Contenuto non disponibile
Per visualizzare il contenuto consenti i cookie cliccando su questo banner o sul tasto OK nel banner in fondo alla pagina.
[/vc_column][/vc_row]

Dettagli

Data:
20 Maggio 2022
Ora:
17:00 - 20:30
Prezzo:
Gratuito

Luogo

Villa Durazzo Bombrini
Via Lodovico Antonio Muratori 5
Genova, 16152 Italia
Go to Top

Cliccando OK e proseguendo nella navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per garantirti una migliore esperienza di navigazione. Non utilizza alcun cookie di profilazione, ma sono utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”. Cliccando OK e proseguendo nella navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per informazioni aggiuntive sui cookie e sulla loro disattivazione consulta la nostra Cookie Policy.

Chiudi