Skip to content Skip to footer

MENU

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

• Teatro Medico Ipnotico TOPOLINO
• EM+ | Rosa&Focaraccio HOW TO _ just another Boléro
• Carlo Massari Blatta. Metamorphosis

13 Novembre 2022

| Teatro Akropolis

[vc_row][vc_column][vc_text_separator title=”Ore 17.00″ color=”black” el_class=”separatoretestorosso”][vc_column_text]

Teatro Akropolis

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]

Teatro Medico Ipnotico
TOPOLINO

50′

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_single_image image=”11885″ img_size=”large” add_caption=”yes” alignment=”center” style=”vc_box_shadow”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]

Burattinaio: Patrizio Dall’Argine | Assistente: Veronica Ambrosini | Burattini, scene, costumi: Patrizio Dall’Argine, Veronica Ambrosini, Dania Bonora

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]

Il capocomico di una compagnia di burattini è sul punto di chiudere la baracca. La fortuna ha smesso di sorridergli e il successo continua a voltargli le spalle. Decide perciò di diventare capitalista. Non sapendo da che parte iniziare chiede aiuto, e in baracca si materializza il pupazzo di Topolino, che gli dà tutti gli ingredienti necessari per la ricetta del successo.

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]

Il Teatro Medico Ipnotico è compagnia di Teatro d’Arte di Burattini a base famigliare.
Patrizio Dall’Argine si occupa dei soggetti, dei testi, dell’intaglio delle teste e della pittura delle scene. Veronica Ambrosini si occupa dell’ideazione e della confezione dei costumi dei burattini, della costruzione di pupazzi, dell’amministrazione del
sito web e dell’organizzazione. Le figlie Virginia e Thea collaborano in diversi spettacoli come assistenti di baracca.

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_btn title=”Prenota” style=”flat” shape=”square” color=”danger” size=”sm” align=”center” link=”url:%23prenotazione”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_text_separator title=”Ore 18.30″ color=”black” el_class=”separatoretestorosso”][vc_column_text]

Teatro Akropolis

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]

EM+ | Emanuele Rosa & Maria Focaraccio
HOW TO _ JUST ANOTHER BOLÉRO

17′

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_single_image image=”11888″ img_size=”large” add_caption=”yes” alignment=”center” style=”vc_box_shadow”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_btn title=”GUARDA IL TRAILER” style=”gradient-custom” gradient_custom_color_1=”#d3d2d1″ gradient_custom_color_2=”#f4f3f1″ gradient_text_color=”#000000″ align=”center” link=”url:https%3A%2F%2Fvimeo.com%2F643872913|target:_blank”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]

Concept e coreografia: Emanuele Rosa, Maria Focaraccio | Performance: Emanuele Rosa e Melissa Cosseta | Costumi: Emanuele Rosa, Maria Focaraccio | Luci: Michele Piazzi | Supporto drammaturgico: Carlotta Jarchow

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]

Sulle note del Boléro di Maurice Ravel, un mutevole paesaggio di corpi all’interno di uno spazio limitato. Come animali in cattività, due performer si muovono costretti in una gabbia priva di sbarre, osservati dall’esterno come attrazioni in uno zoo.

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]

Qual è l’essenza dell’espressione di ognuno? Cosa ci rende diversi? Cosa invece uguali? Nel tentativo di rispondere a queste domande e soffermandosi
sulle diversità, fragilità e vulnerabilità di ogni corpo e persona, Emanuele Rosa e Maria Focaraccio hanno iniziato insieme un percorso di ricerca e lavoro incentrato sulla questione del genere. Facendo attenzione a non prendersi troppo sul serio e lasciando un velo di ironia sui temi indagati, i due giovani autori portano in scena, edulcorato, il mondo che li circonda. Il lavoro di Emanuele e Maria parte dagli archivi della danza classica e contemporanea, bagaglio formativo e professionale di entrambi, incontra i linguaggi della visual e performing art e si apre costantemente a collaborazioni con diversi artisti della scena europea.

Nell’ambito di Anticorpi eXpLo – tracce di giovane danza d’autore

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_btn title=”Prenota” style=”flat” shape=”square” color=”danger” size=”sm” align=”center” link=”url:%23prenotazione”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_text_separator title=”Ore 19.00″ color=”black” el_class=”separatoretestorosso”][vc_column_text]

Teatro Akropolis

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]

ANTEPRIMA

Carlo Massari / C&C Company
 BLATTA
Metamorphosis. Atti di metamorfosi contemporanea

25′ 

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_single_image image=”12163″ img_size=”large” add_caption=”yes” alignment=”center” style=”vc_box_shadow”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]

Creazione originale e interpretazione: Carlo Massari | Produzione: C&C Company | In co-produzione con Oriente Occidente Dance Festival, Teatro Akropolis, Teatri di Vetro, Margine Operativo / Attraversamenti Multipli

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]

Blatta è il nuovo, secondo capitolo del progetto di ricerca triennale Metamorphosis, ideato e realizzato dal coreografo Carlo Massari. Un’indagine sulle trasformazioni, sul cambiamento, l’alterazione fisica e spirituale dell’essere, la ricerca della propria natura, identità, forma. L’uomo, animale pensante e dotato di una coscienza individuale, messo in relazione con i suoi istinti più veri e la sua faccia più animalesca. Nell’assopimento, nel torpore, nella stasi, nelle debolezze del quotidiano, la bestia nel cuore è forse l’esplosione di cui abbiamo davvero bisogno per sentirci in qualche modo ancora vivi.

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]

Carlo Massari è un performer, coreografo e creatore transdisciplinare attivo nella scena contemporanea Italiana ed internazionale. Da sempre impegnato nella ricerca di nuovi linguaggi performativi, approfondisce l’ibridazione e commistione tra le diverse discipline artistiche, definendo nella forma “anfibia” un suo tratto distintivo chiaro e riconoscibile.
Nel 2011 è co-fondatore di C&C Company, Compagnia di ricerca e produzione nell’ambito del teatro-danza (riconosciuta MIC), per la quale è Direttore Artistico e ne firma le pluripremiate Creazioni: Maria Addolorata, Tristissimo, Beast without Beauty, Les Miserables, Right.

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]

Serata in collaborazione con il Network Anticorpi XL 

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_btn title=”Prenota” style=”flat” shape=”square” color=”danger” size=”sm” align=”center” link=”url:%23prenotazione”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_text_separator title=”BIGLIETTI” color=”black”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]

Intero singolo spettacolo: € 12
Ridotto singolo spettacolo: € 10
(under 28, over 65, green card, partner)

Ridottissimo bambini e ragazzi fino ai 17 anni: € 3

PASS GIORNALIERO
Permette di assistere a due o più spettacoli della giornata al prezzo unico di € 15

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_text_separator title=”ACQUISTO BIGLIETTI (MAILTICKET)” color=”black”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_btn title=”Acquista” style=”flat” shape=”square” color=”black” align=”center” i_align=”right” i_icon_fontawesome=”fas fa-external-link-alt” add_icon=”true” link=”url:https%3A%2F%2Fwww.mailticket.it%2Fmanifestazione%2FG834%2Ftestimonianze-ricerca-azioni-xiii-al-teatro-akropolis|target:_blank”][/vc_column][/vc_row][vc_row el_id=”prenotazione”][vc_column][vc_text_separator title=”PRENOTAZIONE BIGLIETTI” color=”black”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]

I biglietti prenotati possono essere acquistati direttamente presso la biglietteria presente nelle sedi di spettacolo a partire da 1 ora prima dell’inizio.
I biglietti prenotati e non acquistati entro 20 minuti dall’inizio dello spettacolo ritorneranno disponibili.

[/vc_column_text]

Contenuto non disponibile
Per visualizzare il contenuto consenti i cookie cliccando su questo banner o sul tasto OK nel banner in fondo alla pagina.
[/vc_column][/vc_row]

Dettagli

Data:
13 Novembre 2022

Luogo

Teatro Akropolis
Via Mario Boeddu 10
Genova, 16153 Italia
Go to Top

Cliccando OK e proseguendo nella navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per garantirti una migliore esperienza di navigazione. Non utilizza alcun cookie di profilazione, ma sono utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”. Cliccando OK e proseguendo nella navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per informazioni aggiuntive sui cookie e sulla loro disattivazione consulta la nostra Cookie Policy.

Chiudi