Ore 20.30
Teatro Akropolis
Bernardo Casertano
ROMEO E GIULIETTA
Sharing della residenza artistica

Di e con: Bernardo Casertano
Durata: 70 minuti
Bernardo Casertano affronta, assieme ai giovani attori e performer che lavoreranno con lui durante la residenza a Teatro Akropolis, il testo di una delle opere più famose di William Shakespeare.
Seguirà incontro con gli artisti.
Nato a Caserta, la formazione artistica di Bernardo Casertano è segnata da: Eugenio Barba, Giancarlo Sepe, Danio Manfredini, Sabino Civilleri, Manuela Lo Sicco (compagnia Sud Costa Occidentale di Emma Dante), Roberto Latini, Jean Paul Denizon, Roberto Castello.
Dino, prima prova alla regia, è il primo tassello di una trilogia sulla condizione umana, menzione speciale come miglior spettacolo straniero all’International Theatre Forum “Alter Ego” Sofia (Bulgaria); seguito da Caligola-Assolo.1 che apre la XV edizione del Festival Opera Prima (Rovigo) come vincitore del bando “IN METAMORFOSI – Residenze per la ricerca teatrale 2019”. Charta completa la trilogia, ispirandosi ad Affabulazione di P.P. Pasolini ed a Pinocchio nella trasposizione di Carmelo Bene.
Al cinema ha lavorato con Alessandro Dalatri, Paolo Genovese, Manetti bros, Paolo Vari, Carlo Verdone, Alessandro Avellino, Alessio Cremonini, Francesco Vicario.
La ricerca di Casertano in ambito teatrale è orientata verso la centralità del corpo come via primaria di espressione.
BIGLIETTI
Biglietto unico € 5
ACQUISTO BIGLIETTI (MAILTICKET)
PRENOTAZIONE BIGLIETTI
I biglietti prenotati possono essere acquistati direttamente presso la biglietteria presente nelle sedi di spettacolo a partire da 1 ora prima dell’inizio.
I biglietti prenotati e non acquistati entro 20 minuti dall’inizio dello spettacolo ritorneranno disponibili.