Skip to content Skip to footer

MENU

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Il Purgatorio dei poeti

8 Aprile 2022, h. 17:00 - 19:00

|

Gratuito

[vc_row][vc_column][vc_text_separator title=”Ore 17.00 e ore 19.00″ color=”black” el_class=”separatoretestorosso”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_single_image image=”11194″ img_size=”large” add_caption=”yes” alignment=”center” style=”vc_box_shadow”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]

IL PURGATORIO DEI POETI
Azione corale, ideata e diretta da Marco Martinelli

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]

INGRESSO GRATUITO CON PRENOTAZIONE

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_single_image image=”11196″ img_size=”150×51″ alignment=”center”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]

Un progetto di: ilFalcone Teatro Universitario di Genova | Produzione: ilFalcone Teatro Universitario di Genova, Teatro delle Albe / Ravenna Teatro | In collaborazione con: Teatro Akropolis, Fondazione Luzzati Teatro della Tosse, Musicaround | Si ringrazia: Teatro dell’Ortica, Suq Festival | Media partner: RadioFrammenti

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]

L’azione corale condotta da Marco Martinelli, regista e fondatore del Teatro delle Albe di Ravenna, è finalizzata a un percorso teatrale nella contemporaneità, a partire dal viaggio poetico di Dante, da versi di Majakovskij, Emily Dickinson, Walt Whitman, Antonia Pozzi, Raffaello Baldini e di altri poeti liguri.

La restituzione pubblica de Il Purgatorio dei Poeti avverrà al termine di un laboratorio gratuito a cui hanno partecipato sessanta attori, allievi e cittadini de Il Falcone – Teatro Universitario di Genova, Unite (Università della Terza Età), Musicaround Ensemble, Teatro Akropolis e Teatro della Tosse, col sostegno di Teatro dell’Ortica e Suq Teatro.

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row disable_element=”yes”][vc_column][vc_column_text]

Intero singolo spettacolo: 12 € | Ridotto singolo spettacolo: 10 €
Riduzioni: under 28, over 65, Green Card, soci LILT Genova, soci Cream Café, partner e presentando il biglietto dello spettacolo La tragica storia del Dottor Faust in scena al Teatro della Tosse dal 3 al 14 novembre.

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_text_separator title=”INFO E PRENOTAZIONI” color=”black”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]

ilfalcone@unige.it

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]

Dettagli

Data:
8 Aprile 2022
Ora:
17:00 - 19:00
Prezzo:
Gratuito
Go to Top

Cliccando OK e proseguendo nella navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per garantirti una migliore esperienza di navigazione. Non utilizza alcun cookie di profilazione, ma sono utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”. Cliccando OK e proseguendo nella navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per informazioni aggiuntive sui cookie e sulla loro disattivazione consulta la nostra Cookie Policy.

Chiudi