Skip to content Skip to footer
Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Compagnia Teatro Akropolis | Pragma. Studio sul mito di Demetra

13 Dicembre 2022, h. 09:15 - 10:30

[vc_row][vc_column][vc_text_separator title=”13 dicembre 2022″ color=”black” el_class=”separatoretestorosso”][vc_column_text]

Ore 9.15

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]

Compagnia Teatro Akropolis
PRAGMA. STUDIO SUL MITO DI DEMETRA

40′

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_single_image image=”8871″ img_size=”large” alignment=”center” style=”vc_box_shadow”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]

Regia: Clemente Tafuri, David Beronio | Con: Roberta Campi, Domenico Carnovale, Luca Donatiello, Giulia Franzone, Alessandro Romi | Produzione: Teatro Akropolis

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]

Kore è la fanciulla senza nome, figlia di Demetra, la grande madre, colei che dispensa le stagioni. Ade, signore del mondo sotterraneo, invaghito della sua bellezza, rapisce Kore con la complicità di Ecate, dea della notte, e la conduce negli inferi. Il dolore di Demetra è senza confini, tale da generare la fine di ogni ciclo di rinascita. Solo Baubò, figura grottesca di natura dionisiaca, riesce a farla ridere danzando oscenamente per lei e distogliendola così per un attimo dal suo lutto. A tornare da Demetra sarà una Kore infernale con le sembianze della stessa Ecate, e da questo incontro prenderà forma la divinità della vita e della morte, della cura e della distruzione.

Nel mito di Demetra, che fa da sfondo alle prime esperienze artistiche che hanno dato origine al coro tragico e al teatro, si intrecciano i temi del gioco e della presenza della morte nei cicli della natura. Pragma. Studio sul mito di Demetra è il risultato del lavoro di ricerca condotto sulle fonti della sapienza greca e sugli studi filosofici di Colli, Kerényi e Nietzsche tra gli altri, una rielaborazione dei frammenti antichi attraverso il corpo, le danze arcaiche e il potere archetipico della visione tragica.

Al termine dello spettacolo si terrà un incontro con gli autori.
Durata complessiva: 75′.

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]

La Compagnia Teatro Akropolis, fondata nel 2001 e diretta da Clemente Tafuri e David Beronio, conduce una ricerca sulle origini preletterarie del teatro e sulle arti performative. La Trilogia su Friedrich Nietzsche (2013), Morte di Zarathustra (2016), Pragma. Studio sul mito di Demetra (2018) e Apocatastasi (2022) sono gli esiti sulla scena di questa indagine, accompagnati da studi e pubblicazioni intorno ai medesimi argomenti. Nel 2020 viene inaugurato il progetto cinematografico/documentaristico La parte maledetta. Viaggio ai confini del teatro, un ciclo di film, diretti da Clemente Tafuri e David Beronio, dedicati a protagonisti dell’arte e della cultura, fra cui Massimiliano Civica, Paola Bianchi, Carlo Sini, Gianni Staropoli. L’attività di ricerca della compagnia è oggetto di varie tesi di laurea. Gli spettacoli e le altre attività sono ospitati in spazi e teatri in tutta Italia e all’estero.

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row disable_element=”yes”][vc_column][vc_text_separator title=”BIGLIETTI” color=”black”][/vc_column][/vc_row][vc_row disable_element=”yes”][vc_column][vc_column_text]

Biglietto intero: 10 € | Biglietto ridotto: 8 € | Biglietto scuole e operatori: 5 €
Riduzioni: under 28, over 65, Green Card, soci LILT Genova, soci Cream Café.

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row disable_element=”yes”][vc_column][vc_text_separator title=”ACQUISTO DIRETTO BIGLIETTI (MAILTICKET)” color=”black”][/vc_column][/vc_row][vc_row disable_element=”yes”][vc_column][vc_btn title=”Acquista” style=”flat” shape=”square” color=”black” align=”center” i_align=”right” i_icon_fontawesome=”fas fa-external-link-alt” add_icon=”true” link=”url:https%3A%2F%2Fwww.mailticket.it%2Fmanifestazione%2FM432%2Fpragma|target:_blank”][/vc_column][/vc_row][vc_row disable_element=”yes”][vc_column][vc_text_separator title=”PRENOTAZIONE” color=”black”][/vc_column][/vc_row][vc_row disable_element=”yes”][vc_column]

[/vc_column][/vc_row]

Dettagli

Data:
13 Dicembre 2022
Ora:
09:15 - 10:30

Luogo

Teatro Akropolis
Via Mario Boeddu 10
Genova, 16153 Italia
Go to Top