
- Questo evento è passato.
Plenaria Anticorpi XL | La parte maledetta. Carlo Sini e Paola Bianchi
15 Dicembre 2022
| Teatro Akropolis
[vc_row][vc_column][vc_text_separator title=”15 dicembre 2022″ color=”black” el_class=”separatoretestorosso”][vc_column_text]
Ore 22.00
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]
Teatro Akropolis AkropolisLibri
La parte maledetta. Viaggio ai confini del teatro
CARLO SINI
41′
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_single_image image=”11594″ img_size=”large” alignment=”center” style=”vc_box_shadow”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_btn title=”GUARDA IL TRAILER” style=”gradient-custom” gradient_custom_color_1=”#d3d2d1″ gradient_custom_color_2=”#f4f3f1″ gradient_text_color=”#000000″ align=”center” link=”url:https%3A%2F%2Fwww.youtube.com%2Fwatch%3Fv%3D1dEBv_A61iM|target:_blank”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]
Regia: Clemente Tafuri, David Beronio | Con: Carlo Sini, Florinda Cambria | Fotografia e montaggio: Clemente Tafuri, David Beronio, Luca Donatiello, Alessandro Romi | Riprese e audio: Luca Donatiello, Alessandro Romi | Produzione: Teatro Akropolis, AkropolisLibri
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]
L’incontro con uno dei filosofi più importanti del nostro tempo ci invita a ripensare il rapporto della filosofia con la scrittura, l’agire politico e le arti. Un viaggio che ci conduce ad un confronto radicale con le diverse forme di conoscenza, e la possibilità che da esse si possa attingere ad una sapienza perduta.
Carlo Sini è filosofo. È stato ordinario di Filosofia teoretica alla Statale di Milano. Per molti anni ha fatto parte del direttivo nazionale della Società Filosofica Italiana, dell’Institut International de Philosophie di Parigi e dell’Archivio Husserl di Lovanio. È socio nazionale dell’Accademia dei Lincei. La sua bibliografia comprende più di quaranta volumi.
Presentato al premio collaterale Cinema&Arts in occasione della 79. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica de La Biennale di Venezia
La proiezione è parte integrante di un incontro-spettacolo alla presenza degli autori.
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_text_separator title=”” color=”black” el_class=”separatoretestorosso”][vc_column_text]
A seguire
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]
Teatro Akropolis AkropolisLibri
La parte maledetta. Viaggio ai confini del teatro
PAOLA BIANCHI
46′
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_single_image image=”13322″ img_size=”large” alignment=”center” style=”vc_box_shadow”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_btn title=”GUARDA IL TRAILER” style=”gradient-custom” gradient_custom_color_1=”#d3d2d1″ gradient_custom_color_2=”#f4f3f1″ gradient_text_color=”#000000″ align=”center” link=”url:https%3A%2F%2Fwww.youtube.com%2Fwatch%3Fv%3D3Y2p9Bk44Hk|target:_blank”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]
Regia Clemente Tafuri, David Beronio | Con Paola Bianchi, Ivan Fantini | Fotografia e montaggio Clemente Tafuri, David Beronio, Luca Donatiello, Alessandro Romi | Riprese e audio Luca Donatiello, Alessandro Romi | Produzione Teatro Akropolis, AkropolisLibri (2020)
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]
Ripercorrendo alcuni lavori per la scena e le numerose collaborazioni di Paola Bianchi con musicisti, registi, teatri e festival, il film si addentra nel cuore della creazione coreografica. Paola Bianchi ci guida nel racconto di un’interiorità animale capace di sovvertire l’ordine e mettere in crisi le regole del teatro, approdando alle sperimentazioni più estreme della performatività.
Paola Bianchi è coreografa e danzatrice. Esordisce alla fine degli anni Ottanta sulla scena indipendente di Torino. In oltre trent’anni ha scritto, diretto e interpretato più di cinquanta spettacoli. La dimensione politica del corpo, la distopia del gesto, la trasmissione della danza attraverso la parola descrittiva sono i principali temi della sua ricerca.
La proiezione è parte integrante di un incontro-spettacolo alla presenza degli autori.
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]
La parte maledetta. Viaggio ai confini del teatro è un ciclo di film-documentari dedicati a protagonisti dell’arte e della cultura che nel loro lavoro hanno messo in crisi il sistema delle distinzioni specialistiche delle varie discipline: le arti per la scena, la filosofia, l’idea stessa di performatività si rivelano così per quello che sono, una serie di rappresentazioni che interrogano senza compromessi il presente.
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]
La Compagnia Teatro Akropolis, fondata nel 2001 e diretta da Clemente Tafuri e David Beronio, conduce una ricerca sulle origini preletterarie del teatro e sulle arti performative. La Trilogia su Friedrich Nietzsche (2013), Morte di Zarathustra (2016), Pragma. Studio sul mito di Demetra (2018) e Apocatastasi (2022) sono gli esiti sulla scena di questa indagine, accompagnati da studi e pubblicazioni intorno ai medesimi argomenti. Nel 2020 viene inaugurato il progetto cinematografico/documentaristico La parte maledetta. Viaggio ai confini del teatro, un ciclo di film, diretti da Clemente Tafuri e David Beronio, dedicati a protagonisti dell’arte e della cultura, fra cui Massimiliano Civica, Paola Bianchi, Carlo Sini, Gianni Staropoli. L’attività di ricerca della compagnia è oggetto di varie tesi di laurea. Gli spettacoli e le altre attività sono ospitati in spazi e teatri in tutta Italia e all’estero.
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row disable_element=”yes”][vc_column][vc_text_separator title=”BIGLIETTI” color=”black”][/vc_column][/vc_row][vc_row disable_element=”yes”][vc_column][vc_text_separator title=”ACQUISTO BIGLIETTI (MAILTICKET)” color=”black”][/vc_column][/vc_row][vc_row disable_element=”yes”][vc_column][vc_btn title=”Acquista” style=”flat” shape=”square” color=”black” align=”center” i_align=”right” i_icon_fontawesome=”fas fa-external-link-alt” add_icon=”true” link=”url:https%3A%2F%2Fwww.mailticket.it%2Fmanifestazione%2FG834%2Ftestimonianze-ricerca-azioni-xiii-al-teatro-akropolis|target:_blank”][/vc_column][/vc_row][vc_row disable_element=”yes”][vc_column][vc_text_separator title=”PRENOTAZIONE” color=”black”][/vc_column][/vc_row][vc_row disable_element=”yes”][vc_column]
[/vc_column][/vc_row]