
- Questo evento è passato.
La parte maledetta. Viaggio ai confini del teatro: un progetto cinematografico di Teatro Akropolis
14 Novembre 2021, h. 19:30 - 21:30

[vc_row][vc_column][vc_text_separator title=”Ore 19.30″ color=”black” el_class=”separatoretestorosso”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]
LA PARTE MALEDETTA. VIAGGIO AI CONFINI DEL TEATRO
La parte maledetta. Viaggio ai confini del teatro è un ciclo di film documentari diretti da Clemente Tafuri e David Beronio e prodotti da Teatro Akropolis e AkropolisLibri, dedicati ad alcuni protagonisti dell’arte e della cultura che, percorrendo strade spesso molto distanti tra loro, sono arrivati a mettere in crisi l’idea stessa di scena e di performatività. Le prime tre opere del progetto saranno presentate all’interno di una serata di incontri-spettacolo.
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/3″][vc_single_image image=”10717″ img_size=”large” alignment=”center” style=”vc_box_shadow”][/vc_column][vc_column width=”1/3″][vc_single_image image=”10713″ img_size=”large” alignment=”center” style=”vc_box_shadow”][/vc_column][vc_column width=”1/3″][vc_single_image image=”10715″ img_size=”large” alignment=”center” style=”vc_box_shadow”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_separator color=”black” style=”dotted” el_width=”70″][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]
Massimiliano Civica
19′
Regia: Clemente Tafuri, David Beronio | Testo: Massimiliano Civica | Voce: Bobo Rondelli | Musiche: Alessandro Cortini | Con l’amichevole partecipazione di: Enrico Borgo | Fotografia e montaggio: Clemente Tafuri, David Beronio, Luca Donatiello, Alessandro Romi | Riprese: Luca Donatiello, Alessandro Romi, Daniele Zampelli | Audio: Luca Donatiello, Alessandro Romi | Produzione: Teatro Akropolis, AkropolisLibri
Attraverso la lettura di uno scritto di Massimiliano Civica intorno all’arte e al teatro eseguita da Bobo Rondelli, vengono affrontati temi legati all’arte teatrale e all’arte più in generale, la relazione tra la realizzazione di un’opera e il suo pubblico, l’efficacia e il senso del lavoro teatrale in rapporto alle altre arti. È possibile frequentare un’esperienza creativa attingendo ai processi che l’hanno generata? L’opera appare come un pallido ricordo di ciò che l’ha ispirata? Il film è stato interamente girato al Museo di Storia e Scienze naturali di Genova. La tassidermia diventa metafora del rapporto tra quanto nell’arte, e nella vita, può essere vissuto e quanto invece, proprio nel suo farsi, si perde.
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_separator color=”black” style=”dotted” el_width=”70″][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]
Paola Bianchi
46′
Regia: Clemente Tafuri, David Beronio | Con: Paola Bianchi, Ivan Fantini | Fotografia e montaggio: Clemente Tafuri, David Beronio, Luca Donatiello, Alessandro Romi | Riprese e audio: Luca Donatiello, Alessandro Romi | Produzione: Teatro Akropolis, AkropolisLibri
Paola Bianchi è un film dedicato alla coreografa e danzatrice torinese attiva sulla scena della danza contemporanea a partire dalla fine degli anni Ottanta. Ripercorrendo alcuni suoi lavori per la scena e le numerose collaborazioni con musicisti, registi, teatri e festival, il film si addentra nel cuore della creazione coreografica, fino a disgregare l’apparato estetico della danza e dare una nuova e inedita immagine del corpo in scena. Paola Bianchi giunge a dissolvere l’elemento formale della danza approfondendo il rapporto con un’interiorità animale capace di sovvertire l’ordine e mettere in crisi le regole del teatro, approdando alle sperimentazioni più estreme della performatività.
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_separator color=”black” style=”dotted” el_width=”70″][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]
Carlo Sini
40′ – Prima assoluta
Regia: Clemente Tafuri, David Beronio | Con: Carlo Sini, Florinda Cambria | Fotografia e montaggio: Clemente Tafuri, David Beronio, Luca Donatiello, Alessandro Romi | Riprese e audio: Luca Donatiello, Alessandro Romi | Produzione: Teatro Akropolis, AkropolisLibri
L’incontro con uno dei filosofi più importanti del nostro tempo ci invita a un viaggio attraverso un pensiero che pone il problema dell’identità, portandoci ad un confronto serrato con i temi della conoscenza, della comunità, della possibilità di recuperare una sapienza perduta. Dove trovare questa conoscenza profonda? Bisogna tentare strade inedite, riscoprendo il teatro come luogo della sapienza originaria, legata al corpo, al ritmo e a una visione del mondo dove simbolo e segno non sono ancora separati dalla ragione. Il film è il racconto di un percorso filosofico dove i luoghi, gli oggetti e la natura stessa si mostrano come custodi di un enigma che ci continua ad interrogare con domande alle quali non possiamo sottrarci.
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row disable_element=”yes”][vc_column][vc_text_separator title=”BIGLIETTI” color=”black”][/vc_column][/vc_row][vc_row disable_element=”yes”][vc_column][vc_column_text]
Biglietto unico per l’intera serata: 12€
(non sono previsti biglietti separati o riduzioni)
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row disable_element=”yes”][vc_column][vc_text_separator title=”ACQUISTO BIGLIETTI (VIVATICKET)” color=”black”][/vc_column][/vc_row][vc_row disable_element=”yes”][vc_column][vc_btn title=”Acquista” style=”flat” shape=”square” color=”black” align=”center” i_align=”right” i_icon_fontawesome=”fas fa-external-link-alt” add_icon=”true” link=”url:https%3A%2F%2Fwww.vivaticket.com%2Fit%2Fbiglietto%2Fteatro-akropolis-la-parte-maledetta%2F167771|target:_blank”][/vc_column][/vc_row][vc_row disable_element=”yes”][vc_column][vc_text_separator title=”SPETTACOLI VALIDI PER LA PROMO “TRE PER TE“” color=”black”][/vc_column][/vc_row][vc_row disable_element=”yes”][vc_column][vc_btn title=”Info promo e prenotazioni” style=”flat” shape=”square” color=”black” align=”center” link=”url:https%3A%2F%2Fwww.teatroakropolis.com%2Ftestimonianze-ricerca-azioni%2Fabbonamenti%2F”][/vc_column][/vc_row][vc_row disable_element=”yes”][vc_column][vc_text_separator title=”PRENOTAZIONE BIGLIETTI” color=”black”][/vc_column][/vc_row][vc_row disable_element=”yes”][vc_column][vc_column_text]
I biglietti prenotati possono essere acquistati direttamente presso la biglietteria presente nelle sedi di spettacolo a partire da 1 ora prima dell’inizio.
[/vc_column_text]
[/vc_column][/vc_row]