
- Questo evento è passato.
• Masque teatro Il Presente
• Paola Bianchi ASSIMILIA
8 Novembre 2022

[vc_row][vc_column][vc_text_separator title=”Ore 20.30″ color=”black” el_class=”separatoretestorosso”][vc_column_text]
Teatro Akropolis
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]
Masque teatro
IL PRESENTE
18′
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_single_image image=”11929″ img_size=”large” add_caption=”yes” alignment=”center” style=”vc_box_shadow”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]
Con: Eleonora Sedioli | Elettronica: Matteo Gatti | Tecnica: Angelo Generali | Comunicazione: Clio Casadei | Ideazione e macchine: Lorenzo Bazzocchi | Produzione: Masque teatro
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]
E come si fa a eliminare il fuori? La durezza del corpo, ecco il vero ostacolo verso il dissolvimento. L’aderenza simbiotica della pelle alla lamina ricaccia lo sguardo verso la cripta e comporta un passaggio a vuoto innervato sull’oggetto che viene lasciato cadere. L’atto libero o atto di morte risucchia l’energia vitale e la innalza. In sospensione anacronistica tra passato e futuro l’attimo ricolloca l’immagine su un piedistallo: davanti ad essa noi, fantasmi.
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]
Eleonora Sedioli a 23 anni inizia il suo percorso artistico con Masque teatro. Un atletismo solido la spinge ad affrontare la scena come un lottatore danzante. Nel 2009 viene invitata a F.I.S.Co.09, per Wrestling-intuizioni sul mondo in attesa che diventino una costruzione compiuta, commissionato da Xing. A lei è dedicata una sezione del libro fotografico Overground Visioni dalla scena performativa italiana, di Luca Del Pia. Al 2011 risale l’incontro con il fotografo Enrico Fedrigoli, con il quale tutt’ora porta avanti un progetto complesso legato al corpo, fissato con la tecnica del banco ottico.
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_text_separator title=”Ore 21.00″ color=”black” el_class=”separatoretestorosso”][vc_column_text]
Teatro Akropolis
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]
Paola Bianchi
ASSIMILIA
47′
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_single_image image=”11927″ img_size=”large” add_caption=”yes” alignment=”center” style=”vc_box_shadow”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]
Coreografia, danza, voce: Paola Bianchi | Sound design: Stefano Murgia | Disegno luci: Paolo Pollo Rodighiero | Tutor: Roberta Nicolai | Sguardo esterno: Ivan Fantini | Costumi: PianoB | Produzione: PinDoc | Coproduzione: Teatri di Vetro; Città di Ebla
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]
Una danzatrice munita di auricolari esegue una coreografia sotto dettatura. Le indicazioni stringenti di una voce registrata modificano la postura dell’interprete, creando un incessante conflitto tra la voce che prescrive e il soggetto che esegue. Un conflitto vissuto intimamente sulla scena, di cui siamo resi testimoni ma che a ben vedere ci riguarda in prima persona.
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]
Paola Bianchi, coreografa e danzatrice, è attiva sulla scena della danza contemporanea a partire dalla fine degli anni ottanta. Con i suoi spettacoli partecipa a festival nazionali e internazionali. Conduce laboratori di ricerca coreografica e tiene lezioni teoriche presso alcuni atenei italiani. Ha curato la direzione artistica di rassegne e festival.
Attenta alla teorizzazione delle pratiche corporee nel 2014 scrive Corpo Politico _ distopia del gesto, utopia del movimento, volume pubblicato da Editoria & Spettacolo.
Nel 2020 vince il Premio Rete critica 9 e ¾ per il progetto ELP.
Nel 2020 Clemente Tafuri e David Beronio realizzano La parte maledetta. Viaggio ai confini del teatro. Paola Bianchi, progetto cinematografico che restituisce in forma di intervista il percorso artistico della coreografa.
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_text_separator title=”BIGLIETTI” color=”black”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]
Intero singolo spettacolo: € 12
Ridotto singolo spettacolo: € 10 (under 28, over 65, green card, partner)
Ridottissimo bambini e ragazzi fino ai 17 anni: € 3
PASS GIORNALIERO
Permette di assistere a due o più spettacoli della giornata al prezzo unico di € 15
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_text_separator title=”ACQUISTO BIGLIETTI (MAILTICKET)” color=”black”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_btn title=”Acquista” style=”flat” shape=”square” color=”black” align=”center” i_align=”right” i_icon_fontawesome=”fas fa-external-link-alt” add_icon=”true” link=”url:https%3A%2F%2Fwww.mailticket.it%2Fmanifestazione%2FG834%2Ftestimonianze-ricerca-azioni-xiii-al-teatro-akropolis|target:_blank”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_text_separator title=”PRENOTAZIONE BIGLIETTI” color=”black”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]
I biglietti prenotati possono essere acquistati direttamente presso la biglietteria presente nelle sedi di spettacolo a partire da 1 ora prima dell’inizio.
I biglietti prenotati e non acquistati entro 20 minuti dall’inizio dello spettacolo ritorneranno disponibili.
[/vc_column_text]
[/vc_column][/vc_row]