Caricamento Eventi
14 Nov
  • Questo evento è passato.

Oscillazioni: un progetto di Roberta Nicolai sulle arti performative

Alessandra Cristiani | Paola Bianchi | Teatro Akropolis

Ore 15.00

OSCILLAZIONI

Oscillazioni è un’architettura progettuale concepita da Roberta Nicolai per esporre il processo che sostanzia la creazione artistica. L’obiettivo è «creare le condizioni per agire con gli artisti e condividere con loro la condizione e la sfida della ricerca e al tempo stesso mettere gli  spettatori a contatto con il centro, con quella zona instabile che realmente muove la scena»,  facendo «deragliare la creazione, restituendola non più soltanto come opera ma anche in una costellazione di eventi minuti, gesti artistici, dispositivi scenici paralleli e difformi che evidenziano e fanno emergere i molteplici livelli della creazione».

Paola Bianchi
OTHER OTHERNESS

20′ – Prima nazionale

Costruito sullo spazio sghembo e instabile de La zattera della Medusa di Géricault, Other OtherNess nasce dal dialogo con la danzatrice Barbara Carulli, alla quale Paola Bianchi ha trasmesso via audio le descrizioni di alcune posture presenti nel suo solo O_N, parte del progetto ELP | altre memorie. Un passaggio di esperienze che esclude il corpo danzante della coreografa come modello da seguire e imitare, un processo di ricerca sull’essere nella scena in contrapposizione al fare sulla scena, un’indagine sul senso del movimento stesso.

Coreografia: Paola Bianchi | Creato e danzato da: Barbara Carulli | Musica: Fabrizio M. Palumbo | Luci: Pollo Rodighiero | Tutor: Roberta Nicolai | Realizzato con il contributo di: ResiDance XL | Residenze: Centro di Residenza della Toscana (Armunia), CID di Rovereto | Produzione: PinDoc | Coproduzione: Teatri di Vetro | Con il contributo di: MiC, Regione Siciliana

Alessandra Cristiani
DIARIO PERFORMATIVO: PRATICHE DELLA TRILOGIA

60′

La trilogia su Egon Schiele, Francis Bacon e Auguste Rodin è un progetto di Alessandra Cristiani nato dal desiderio di dare luce alla propria natura corporea indagandola nei suoi aspetti più sfuggenti e nascosti, il cui nodo cruciale è la questione del corpo nell’epoca contemporanea e la carnalità del corpo scenico. Il progetto ha tentato di sbrogliare l’oscura fascinazione provata al cospetto delle opere e del pensiero dei tre artisti. L’incontro tra il corpo e l’immagine — una immagine data, creata, restituita — ha messo in campo esercizi conoscitivi del corpo provenienti da diverse poetiche e tradizioni, ed esplorato e intrecciato strategie di creazione tra i moti performativi e i processi di stampa fotografica.

Di e con: Alessandra Cristiani, Samantha Marenzi, Alberto Canu

Teatro Akropolis
LUDI

20′

Ludi nasce nell’ambito dell’edizione 2019 di Oscillazioni, curata da Roberta Nicolai all’interno del festival Teatri di Vetro di Roma. I materiali cinematografici di Ludi sono espressione di alcuni momenti del lavoro di ricerca e composizione di Pragma. Studio su mito di Demetra, l’ultima produzione di Teatro Akropolis, immagini di ciò che è stato perduto, scartato o ritrovato. Un confronto “sporco”, fatto di attrazione e di rifiuto, un rinnegare rammemorante che dà vita a un gioco, un ludus tra immagine cinematografica e immagine corporea che prende forma dalle trame del mito.

Ideazione, composizione, montaggio: Clemente Tafuri, David Beronio, Luca Donatiello, Alessandro Romi | Produzione: Teatro Akropolis

Dettagli

Data:
14 Novembre 2021
Ora:
15:00 - 17:30
Categorie Evento:
,

Luogo

Villa Durazzo Bombrini
Via Ludovico Antonio Muratori 5
Genova, Italia