Caricamento Eventi
04 Nov
  • Questo evento è passato.

Opera Bianco – JUMP!

Ore 20.30

Opera Bianco
JUMP!

60′

Uno spazio vuoto. Una coppia di performer lavora su azioni fisiche comiche, slapstick e gag. Su questo tessuto ritmico, due danzatori cercano l’essenza geometrica di un movimento sgraziato. JUMP! affronta il problema del ritmo dell’uomo in dialogo con il ritmo del mondo. La danza è la risposta a una domanda implicita nell’ambiente che ci circonda: come continuare a camminare nonostante tutto stia crollando? Come Buster Keaton modifica il suo corpo e le leggi fisiche che lo riguardano in funzione di una marcia ostinata, JUMP! sfrutta ogni disastro per nutrire il ritmo di una pura danza in armonia con il movimento del mondo. Il clown diventa metafora della condizione umana. Caduta, salto, sospensione. Un contrappunto tra azioni concrete e movimenti astratti. La caduta, se vista sottosopra, diventa un salto, un tentativo di volo.

“Una creazione rigorosa e debordante. […] È una macchina del ritmo, JUMP! di Opera Bianco. O, meglio, una radiografia. […] Arte dell’ineffabile.”
(Michele Pascarella – gagarin orbite culturali)

Concept, coreografia, regia: Marta Bichisao, Vincenzo Schino | Performer: Samuel Nicola Fuscà, C. L. Grugher, Luca Piomponi, Simone Scibilia | Suono: Dario Salvagnini | Produzione: PinDoc, OPERA BIANCO | Coproduzione: Fondazione Royaumont (Parigi) | Progetto promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale | Sostegni e residenze artistiche: Teatro Cantiere Florida, c.u.r.a. Centro umbro di residenze artistiche/indisciplinarte, URA Residenze Teatrali Umbre, Masque teatro, Teatro La Cartiera / KO MM TA NZ 2019, L’arboreto Teatro Dimora e La Corte Ospitale – Centro di Residenza Emilia-Romagna, Teatro Petrella di Longiano, progetto CURA: Teatro Akropolis e Residenza I.DRA., Officine TSU.

Opera Bianco è un progetto di ricerca artistica di Vincenzo Schino, regista e artista visivo e Marta Bichisao, danzatrice e coreografa. La molteplicità dei linguaggi di cui si nutre crea esperienze performative immersive, la cui sfida alla forma tradizionale di fruizione offre al pubblico posture, visioni e punti di vista alternativi. Il dialogo tra le discipline della visione e la coreografia danno vita a opere che attraversano l’umano e la materia.

Dettagli

Data:
4 Novembre 2021
Ora:
20:30 - 21:30
Categorie Evento:
,

Luogo

Sala Mercato del Teatro Nazionale di Genova
piazza Gustavo Modena 3
Genova, Italia