Skip to content Skip to footer
Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

• Elisabetta e Gennaro Lauro ZugZwang
• Sofia Nappi DODI
• Cecilia Ventriglia ANONIMA

2 Novembre 2022

[vc_row][vc_column][vc_text_separator title=”Ore 20.30″ color=”black” el_class=”separatoretestorosso”][vc_column_text]

Teatro Akropolis

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]

ANTEPRIMA

Elisabetta Lauro e Gennaro Lauro
ZUGZWANG

35′

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_single_image image=”11879″ img_size=”large” add_caption=”yes” alignment=”center” style=”vc_box_shadow”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]

Di e con: Elisabetta Lauro e Gennaro Lauro | Luci: Tea Primiterra | Musica: Amedeo Monda | Coproduzione: Associazione Sosta Palmizi, Cie Meta, Cuenca/Lauro | Selezionato per il programma di residenze ResiDance XL 2022

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]

Nel gioco degli scacchi Zugzwang indica il momento in cui si è obbligati a fare una mossa, pur sapendo che tutti i percorsi porteranno ugualmente alla sconfitta. Il gioco appare allora come costrizione, una sintassi che ricorda la logica che determina l’identità e la gerarchia delle relazioni umane. ZugZwang affronta schemi e codici attraverso un gioco di regole e ruoli, portando a chiederci quanta libertà sia concessa in un ordine prestabilito.

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]

Elisabetta e Gennaro Lauro pur con percorsi diversi, condividono un fondamentale interesse per il movimento come veicolo di contenuti emozionali o simbolici, ricercando come il corpo possa farsi segno anche di quanto non può essere detto. Elisabetta, dopo gli studi alla Folkwang Universität, ha lavorato per lo Staatstheater Kassel. Ha danzato, tra gli altri, per Malou Airaudo, Kuo-Chu Wu, Johannes Wieland, Rootlessroot e nel Sacre di Pina Bausch. Ha creato Hay un No Sé Que No Sé Donde e (zero) con César Cuenca Torres e infine nel 2021 il suo primo solo, Regenland. Gennaro Lauro si è avvicinato alla danza dopo gli studi di Filosofia e Lingue Orientali, lavorando, tra gli altri, per Giorgio Rossi, Cindy Van Acker e Romeo Castellucci. Dal 2018 a oggi ha creato Sarajevo e Mondo.

ZugZwang vede in scena per la prima volta insieme Elisabetta Lauro e Gennaro Lauro.

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_text_separator title=”Ore 21.15″ color=”black” el_class=”separatoretestorosso”][vc_column_text]

Teatro Akropolis

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]

Sofia Nappi / KOMOCO
DODI

15′

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_single_image image=”11950″ img_size=”large” add_caption=”yes” alignment=”center” style=”vc_box_shadow”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_btn title=”GUARDA IL TRAILER” style=”gradient-custom” gradient_custom_color_1=”#d3d2d1″ gradient_custom_color_2=”#f4f3f1″ gradient_text_color=”#000000″ align=”center” link=”url:https%3A%2F%2Fvimeo.com%2Fmanage%2Fvideos%2F641855468%3Fembedded%3Dtrue%26source%3Dvimeo_logo%26owner%3D18662923|target:_blank”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]

Di: Sofia Nappi | Danzatori: Adriano Popolo Rubbio e Paolo Piancastelli | Costumi: Sofia Nappi | Disegno luci: Alessandro Caso | Produzione: Sosta Palmizi con Sofia Nappi / KOMOCO

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]

DODI, dall’ebraico dono, mio amato, parte dall’esplorazione dello stato di tormento e insoddisfazione che plasma l’esistenza umana. Due entità intraprendono un viaggio di auto-esplorazione e accettazione, in un percorso di ascolto, fiducia e sensualità al termine del quale riscoprire la sottile poesia nascosta nel rapporto con l’altro, e tornare a frequentare una conoscenza profonda del momento presente.

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]

Sofia Nappi si diploma all’Alvin Ailey American Dance Theater a New York per poi approfondire gli studi a livello internazionale. Nella sua formazione ricoprono un ruolo fondamentale lo stretto contatto con la Hofesh Shecter Dance Company e gli studi a Tel Aviv, dove sta attualmente conseguendo la certificazione come insegnante di tecnica Gaga, linguaggio del celebre coreografo Ohad Naharin. Interprete di lavori firmati da artisti di fama internazionale tra i quali Jon Ole Olstad, Alvin Ailey, Brice Mousset, Alessio Silvestrin, Sidra Bell, Netta Yerushalmy, Juel D. Lane, Clifton Brown, Earl Mosley, Robert Moses, Sofia è direttrice artistica e co-fondatrice del suo progetto KOMOCO grazie al generoso supporto della storica Ass. Sosta Palmizi.

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_text_separator title=”Ore 21.45″ color=”black” el_class=”separatoretestorosso”][vc_column_text]

Teatro Akropolis

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]

Cecilia Ventriglia
ANONIMA

30′

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_single_image image=”11952″ img_size=”large” add_caption=”yes” alignment=”center” style=”vc_box_shadow”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]

Un progetto di e con Cecilia Ventriglia | Atmosfera sonora realizzata dal vivo di: Davide Calvaresi | Visione scenografica: Davide Calvaresi | Lighting design: Pietro Cardarelli | In collaborazione con: AMAT, selezionato per la Vetrina della giovane danza d’autore 2021 – azione del Network Anticorpi XL

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]

Un pupazzo di cartone dalle sembianze di Gesù, un polittico a più pannelli che racconta il binomio essere umano – essere divino, una forza spirituale che ci appartiene ed è inscritta in ciascuno di noi anche se non pienamente avvertita. ANONIMA guarda al contatto con questo mistero conferendogli una forma visibile, rendendo tangibile l’intangibile e finito l’infinito, cercando una comunicazione con ciò che non c’è – ma c’è.

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]

Cecilia Ventriglia è danzautrice, performer, laureata con lode in Scienze della Comunicazione. Le sue radici poetiche si rintracciano nel terreno fertile della Compagnia Sosta Palmizi con cui inizia a danzare a metà degli anni 2000. Molto nutriente anche l’incontro con la compagnia di teatro-fisico della Repubblica Ceca FARM IN THE CAVE vincitrice del XII Premio EUROPA PER IL TEATRO-2010. Il suo percorso autoriale è sempre caratterizzato dal vivo desiderio di lasciarsi contaminare dai generi, dalle persone e dalla loro unicità. Nel 2021 diventa Teacher DANCE WELL – Movement research for Parkinson.

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]

Serata Anticorpi eXpLo – tracce di giovane danza d’autore

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_text_separator title=”BIGLIETTI” color=”black”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]

Intero singolo spettacolo: € 12
Ridotto singolo spettacolo: € 10
(under 28, over 65, green card, partner)

Ridottissimo bambini e ragazzi fino ai 17 anni: € 3

PASS GIORNALIERO
Permette di assistere a due o più spettacoli della giornata al prezzo unico di € 15

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_text_separator title=”ACQUISTO BIGLIETTI (MAILTICKET)” color=”black”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_btn title=”Acquista” style=”flat” shape=”square” color=”black” align=”center” i_align=”right” i_icon_fontawesome=”fas fa-external-link-alt” add_icon=”true” link=”url:https%3A%2F%2Fwww.mailticket.it%2Fmanifestazione%2FG834%2Ftestimonianze-ricerca-azioni-xiii-al-teatro-akropolis|target:_blank”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_text_separator title=”PRENOTAZIONE BIGLIETTI” color=”black”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]

I biglietti prenotati possono essere acquistati direttamente presso la biglietteria presente nelle sedi di spettacolo a partire da 1 ora prima dell’inizio.
I biglietti prenotati e non acquistati entro 20 minuti dall’inizio dello spettacolo ritorneranno disponibili.

[/vc_column_text]

[/vc_column][/vc_row]

Dettagli

Data:
2 Novembre 2022

Luogo

Teatro Akropolis
Via Mario Boeddu 10
Genova, 16153 Italia
Go to Top