Ore 14.30-17.30 - Incontro in diretta streaming
Immagini e immaginari del butō.
Il corpo tra cinema, fotografia, politica, performatività
Ideato da Clemente Tafuri e David Beronio
A cura di Katja Centonze e Samantha Marenzi
In collaborazione con Palazzo Ducale – Fondazione per la Cultura
Con il patrocinio di
Consolato Generale del Giappone a Milano
Istituto Giapponese di Cultura in Roma

Un intreccio di sguardi che da prospettive diverse sollecita il butō come cultura performativa, pensiero corporeale e pratica artistica dell’intermediale. Intervengono, da diverse parti del mondo, alcuni tra i maggiori studiosi che hanno indagato il butō nelle sue varie declinazioni e sullo sfondo delle performing art, nell’ambito delle culture teatrali del Novecento o al confine tra teorie e pratiche, nel dialogo tra linguaggi artistici e sul bordo tra azione, raffigurazione e scrittura. Dalle immagini come matrici a quelle che ne fissano l’assenza/presenza, la giornata di studio mette al centro il corpo e i suoi immaginari, un corpo politico, performativo, danzante.
Introduzione all’incontro:
David Beronio (condirettore di Teatro Akropolis), in collegamento da Palazzo Ducale di Genova
Interventi di:
Katja Centonze (Università Ca’ Foscari, Venezia), Raimondo Guarino (Università Roma Tre), Samantha Marenzi (Università Roma Tre), Bruce Baird (University of Massachusetts Amherst), Stephen Barber (Kingston University, Londra), Peter Eckersall (The Graduate Center, City University of New York), Takashi Morishita (Hijikata Tatsumi Archive, Tokyo).
TRADUZIONI ITALIANO>INGLESE E INGLESE>ITALIANO DEGLI INTERVENTI
Gli interventi dei relatori italiani collegati in diretta saranno tradotti simultaneamente in inglese.
Gli interventi dei relatori inglesi collegati in diretta saranno tradotti simultaneamente in italiano.
E’ possibile ascoltare l’audio delle traduzioni tramite la piattaforma INTERACTIO (via web o via app per Android e Apple), inserendo il seguente codice evento:
akropolisbutoh
Per ascoltare le traduzioni simultanee su computer:
Vai alla pagina
https://app.interactio.io/
Per ascoltare le traduzioni simultanee su smartphone Android o Apple scarica l’app su:
Note:
Traduzione da smartphone: il modo migliore per ascoltare la traduzione è aprire l’app di Interactio sul telefono e ascoltare da qui la traduzione, mentre la diretta video è visualizzata sul computer (su YouTube o Facebook).
Traduzione da computer: Se si preferisce ascoltare la traduzione sul computer, occorre escludere l’audio della diretta video e ascoltare la traduzione attraverso la pagina web di Interactio (https://app.interactio.io/).