Caricamento Eventi
09 Nov
  • Questo evento è passato.

• Greta F And then there were none
• Bernardo Casertano Charta

Ore 20.30

Teatro Akropolis

Greta F
AND THEN THERE WERE NONE

30′

Ph Domenico Palmeri

Di: Greta F | Video e suono: Draco Pampera | Una produzione: Tir Danza | Con il sostegno di: Teatro Akropolis, Kinkaleri spazio K, Teatri d’Imbarco_Teatro delle Spiagge, Company Blu, Teatri di Vetro, PARC performing arts reasearch centre, Centro Nazionale di produzione della danza Virgilio Sieni Cango

Una proiezione video, un mazzo di fiori finti su uno specchio. Un immaginario decadente e romantico, di un certo gusto barocco. Un lavoro ispirato dalla figura di San Giuseppe da Copertino il santo dei voli, un tentativo estremo di impedire alla danza di avere un tempo attraverso la frequentazione di un non-tempo che continuamente contravvenga alla volontà d’azione.

Greta F è danzatrice e coreografa. Tra i suoi lavori: Solo Sapore, selezionato per Nuove Traiettorie XL – percorsi di formazione per giovani autori | azione Network Anticorpi XLRitornello, progetto finalista per DNAppunti Coreografici 2017 e selezionato per XL Vetrina della giovane danza d’autore 2018Annunciazione, creato all’interno di Anghiari Dance Hub 2018 e selezionato per XL Vetrina della giovane danza d’autore 2019. Nel 2018 lavora come danzatrice in Prélude di Cristina Kristal Rizzo ad Amburgo. I suoi lavori sono ospitati in festival quali Fabbrica Europa a Firenze, Contemporanea a Prato, Inteatro a Polverigi, Ammutinamenti a Ravenna, Interplay a Torino, Dominio Pubblico a Roma, Find a Cagliari.

Bernardo Casertano
CHARTA

50′

Di e con: Bernardo Casertano | Tecnica: Chiara Saiella | Produzione: Fortezza Est | Coproduzione: Teatro Akropolis

Charta, ispirato ad Affabulazione di Pasolini e al Pinocchio di Collodi nella trasposizione di Carmelo Bene, è l’ultimo tassello di una trilogia di Bernardo Casertano sul tema della condizione umana. Un passo personalissimo verso l’abisso della paternità, verso la visione di quell’enorme esperienza che tanto può affascinare quanto spaventare, quella prova apparentemente impossibile da superare, ma possibile da affrontare. Uno spettacolo di carta, leggero, su cui tutti possono scrivere.

Bernardo Casertano è attore, autore e regista. La sua formazione artistica è segnata da personalità come Eugenio Barba, Giancarlo Sepe, Pierpaolo Sepe, Sabino Civilleri, Manuela Lo Sicco, Ersilia Lombardo della compagnia Sud Costa Occidentale di Emma Dante, Jean Paul Denizon, Andrea Baracco, Andrea de Magistris. Al cinema ha lavorato con Alessandro Dalatri, Paolo Genovese, Manetti bros, Paolo Vari, Carlo Verdone, Alessandro Avellino, Francesco Vicario. La ricerca di Casertano in ambito teatrale è orientata verso la centralità del corpo come via primaria di espressione.

Ore 21.30

Teatro Akropolis

BIGLIETTI

Intero singolo spettacolo: € 12
Ridotto singolo spettacolo: € 10
(under 28, over 65, green card, partner)

Ridottissimo bambini e ragazzi fino ai 17 anni: € 3

PASS GIORNALIERO
Permette di assistere a due o più spettacoli della giornata al prezzo unico di € 15

ACQUISTO BIGLIETTI (MAILTICKET)

PRENOTAZIONE BIGLIETTI

I biglietti prenotati possono essere acquistati direttamente presso la biglietteria presente nelle sedi di spettacolo a partire da 1 ora prima dell’inizio.
I biglietti prenotati e non acquistati entro 20 minuti dall’inizio dello spettacolo ritorneranno disponibili.

Dettagli

Data:
9 Novembre 2022
Categorie Evento:
,

Luogo

Teatro Akropolis
Via Mario Boeddu 10
Genova, Italia