
- Questo evento è passato.
CHARTA
Bernardo Casertano
3 Marzo, h. 20:30 - 21:20

[vc_row][vc_column][vc_text_separator title=”Ore 20.30″ color=”black” el_class=”separatoretestorosso”][vc_column_text]
Teatro Akropolis
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]
Bernardo Casertano
CHARTA
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_single_image image=”13828″ img_size=”large” alignment=”center” style=”vc_box_shadow”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]
Di e con: Bernardo Casertano | Tecnica: Chiara Saiella | Produzione: Fortezza Est | Coproduzione: Teatro Akropolis
Durata: 50 minuti
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]
Charta, ispirato ad Affabulazione di Pasolini e al Pinocchio di Collodi nella trasposizione di Carmelo Bene, è l’ultimo tassello di una trilogia di Bernardo Casertano sul tema della condizione umana. Un passo personalissimo verso l’abisso della paternità, verso la visione di quell’enorme esperienza che tanto può affascinare quanto spaventare, quella prova apparentemente impossibile da superare, ma possibile da affrontare. Uno spettacolo di carta, leggero, su cui tutti possono scrivere.
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]
Nato a Caserta, la formazione artistica di Bernardo Casertano è segnata da: Eugenio Barba, Giancarlo Sepe, Danio Manfredini, Sabino Civilleri, Manuela Lo Sicco (compagnia Sud Costa Occidentale di Emma Dante), Roberto Latini, Jean Paul Denizon, Roberto Castello.
Dino, prima prova alla regia, è il primo tassello di una trilogia sulla condizione umana, menzione speciale come miglior spettacolo straniero all’International Theatre Forum “Alter Ego” Sofia (Bulgaria); seguito da Caligola-Assolo.1 che apre la XV edizione del Festival Opera Prima (Rovigo) come vincitore del bando “IN METAMORFOSI – Residenze per la ricerca teatrale 2019”. Charta completa la trilogia.
Al cinema ha lavorato con Alessandro Dalatri, Paolo Genovese, Manetti bros, Paolo Vari, Carlo Verdone, Alessandro Avellino, Alessio Cremonini, Francesco Vicario.
La ricerca di Casertano in ambito teatrale è orientata verso la centralità del corpo come via primaria di espressione.
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_text_separator title=”BIGLIETTI” color=”black”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]
Intero € 10
Ridotto € 8
(under 28, over 65, green card, partner)
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_text_separator title=”ACQUISTO BIGLIETTI (MAILTICKET)” color=”black”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_btn title=”Acquista” style=”flat” shape=”square” color=”black” align=”center” i_align=”right” i_icon_fontawesome=”fas fa-external-link-alt” add_icon=”true” link=”url:https%3A%2F%2Fwww.mailticket.it%2Fspettacolo%2F22616%2Fcharta|target:_blank”][/vc_column][/vc_row][vc_row el_id=”prenotazione”][vc_column][vc_text_separator title=”PRENOTAZIONE BIGLIETTI” color=”black”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]
I biglietti prenotati possono essere acquistati direttamente presso la biglietteria presente nelle sedi di spettacolo a partire da 1 ora prima dell’inizio.
I biglietti prenotati e non acquistati entro 20 minuti dall’inizio dello spettacolo ritorneranno disponibili.
[/vc_column_text]
[/vc_column][/vc_row]