Dopo un’edizione che nel pieno dell’emergenza pandemica ha convertito le sue attività online (vincendo il Premio Hystrio 2021 – digital stage), Testimonianze ricerca azioni torna dal vivo. Gli artisti, i critici e gli studiosi saranno finalmente presenti in un programma di performance, spettacoli e incontri che rilancia l’ispirazione che ha portato Teatro Akropolis a dar vita a una comunità in cui si incontrano tutte le arti per la scena, creando occasioni di riflessione e aprendo un’importante prospettiva sul linguaggio del video. La sala di Teatro Akropolis, ancora per questa edizione, non sarà uno dei luoghi del festival, perché oggetto di importanti lavori di ristrutturazione che si concluderanno nei prossimi mesi e che restituiranno alla città uno spazio d’arte totalmente rinnovato e potenziato nelle sue caratteristiche funzionali. Questo renderà possibile ampliare e riprogettare le attività, portando Testimonianze ricerca azioni anche nei mesi della primavera, un’occasione per proiettare in un tempo nuovo le traiettorie tracciate dal festival senza replicarne la formula. Verranno organizzate giornate in cui attraversare il lavoro degli artisti ospitati, partendo dai lavori per la scena, passando per materiali non strettamente teatrali fino ad arrivare a momenti di incontro e di approfondimento. Prenderà forma un nuovo progetto, Foglio mondo. Dialoghi transdisciplinari, con il primo di una serie di appuntamenti dedicati al confronto tra diversi esponenti della cultura e dei mestieri che metteranno in dialogo le loro discipline e i loro saperi. Saranno nuove occasioni per definire l’identità di uno spazio e della comunità che lo abita, per condividere un cammino con la comunità che lo accoglie.