Dalla prefazione di Clemente Tafuri e David Beronio:

Se il passato ha il potere di offrirci una prospettiva più complessa sul presente, forse l’unica cosa sensata da fare è, oltre a scegliere quali esperienze può essere utile richiamare, capire in che modo predisporsi a un rinnovato ascolto. Riuscire cioè a cogliere quanto di vitale attraversa ancora ciò che non c’è più. Quello che può apparire come un paradosso può essere invece una via per riuscire a gettare un nuovo sguardo sulle cose che ci circondano, richiamando ognuno alle proprie responsabilità di artista, intellettuale, critico o studioso.

Hanno scritto all’interno del volume:

Sandro Barbera, Valentina Barone, Cristina Bazolli, David Beronio, Giuliano Campioni, Walter Cesarini, Francesco Colaleo, Claude Coldy, Andrea Cosentino, Alessandra Cristiani, Dario Del Corno, Marco De Marinis, David Diez Mendez, Olimpia Fortuni, Lorenzo Gleijeses, Maria Francesca Guerra, Giacomo Loperfido, Andrea Costanzo Martini, Sabrina Marzagalli, Mazzino Montinari, Roberto Orlacchio, Francesca Pedullà, Simone Spinaci, Tomas Vaclavek, Davide Valrosso.

PAGAMENTI E SPEDIZIONI

Carrello

 

Premio Ubu 2017

 
AkropolisLibri è vincitore del Premio Ubu 2017 nella categoria “progetti speciali” con la seguente motivazione: “per la pregevole opera di storicizzazione del presente nel presente in nutriti volumi annuali che documentano l’attività svolta nel corso del festival Testimonianze ricerca azioni, rilanciando anche la lezione del passato, come nel caso della pubblicazione delle opere inedite di Alessandro Fersen”.