Dalla prefazione di Clemente Tafuri e David Beronio:

Non c’è più tempo per recriminare, per aspettare che qualcosa cambi, per vivere la propria arte riducendola a una rassicurante chiacchierata tra intellettuali o professori. Non c’è neppure più tempo per parlare di crisi. Se l’epoca che stiamo vivendo è decrepita e fiacca, come si ricorda spesso nelle pagine che seguono, siamo chiamati a maggior ragione a essere vitali e spietati.

Hanno scritto all’interno del volume:

Antonio Attisani, Leo de Berardinis, David Beronio, Marco De Marinis, Alessandra De Santis, Cristiano Fabbri, Elena Lamberti, Sergio Lo Gatto, Aline Nari, Roberta Nicolai, Donato Nubile, Stefano Pattini, Giusy Randazzo, Clemente Tafuri.

Hanno risposto all’inchiesta contenuta all’interno del volume rivolta agli autori e registi:

Enrico Castellani, Valeria Raimondi, Claudio Angelini, Matteo Lanfranchi, Riccardo Spagnulo, Anna Dora Dorno, Massimo Conti, Marco Mazzoni, Gina Monaco, Elena Bucci, Gianni Farina, Claudia Sorace, Riccardo Fazi, Roberta Zanardo, Luca Brinchi, Diana Arbib, Dario Salvagnini, Saverio La Ruina, Chiara Guidi, Corrado d’Elia, Marco Martinelli, Alessandra De Santis, Stefano Tè, Roberta Nicolai, Daniele Villa, Mariangela Gualtieri, Mario Biagini.

PAGAMENTI E SPEDIZIONI

Carrello

 

Premio Ubu 2017

 
AkropolisLibri è vincitore del Premio Ubu 2017 nella categoria “progetti speciali” con la seguente motivazione: “per la pregevole opera di storicizzazione del presente nel presente in nutriti volumi annuali che documentano l’attività svolta nel corso del festival Testimonianze ricerca azioni, rilanciando anche la lezione del passato, come nel caso della pubblicazione delle opere inedite di Alessandro Fersen”.