Dalla prefazione di Clemente Tafuri e David Beronio:

Dialogare su quanto costituisce la sostanza di ogni opera rende possibile andare oltre i limiti che normalmente vengono assegnati al lavoro di un artista o di uno studioso in genere. Diventa così necessario, per onestà e coerenza, abbandonare inutili scrupoli e timidi opportunismi e tentare, ognuno con i propri mezzi e la propria sensibilità, di dare una forma nuova alla forza che scaturisce da questa consapevolezza. Non è detto che si tratti di una strategia vincente, anzi, in effetti non si tratta neppure di una strategia. È un modo di vivere. E come tale non porta a nessuna conclusione vittoriosa.

Hanno scritto all’interno del volume:

Claudio Angelini, Carlo Angelino, David Beronio, Florinda Cambria, Gilberto Camilla, Marina Dammacco, Marco De Marinis, Oscar De Summa, Alessandro Fersen, Fernanda Lippi, Marco Martinelli, Marta Melucci, Ermanna Montanari, Claudio Morganti, Piera Pavanello, Maria Dolores Pesce, André Semenza, Alessandro Serra, Clemente Tafuri, Francesca Telli, Imre Thormann, Angelo Tonelli, Emanuele Valenti.

PAGAMENTI E SPEDIZIONI

Carrello

 

Premio Ubu 2017

 
AkropolisLibri è vincitore del Premio Ubu 2017 nella categoria “progetti speciali” con la seguente motivazione: “per la pregevole opera di storicizzazione del presente nel presente in nutriti volumi annuali che documentano l’attività svolta nel corso del festival Testimonianze ricerca azioni, rilanciando anche la lezione del passato, come nel caso della pubblicazione delle opere inedite di Alessandro Fersen”.