Dalla prefazione di Clemente Tafuri e David Beronio:

Il corpo in scena, la musica, possono negare il presente proprio mentre l’opera prende forma davanti al suo pubblico. Possono superarlo, trasfigurarlo, possono far esplodere la tensione che si crea fra il tempo (principio inesorabile di morte) e la vita che sulla scena afferma se stessa e prende una forma a volte inaspettata. L’arte può farci intuire, almeno per un istante, il senso delle parole di Giorgio Colli: il presente non esiste.

Hanno scritto all’interno del volume:

David Beronio, Paola Bianchi, Pietro Borgonovo, Bernardo Casertano, Francesco Colaleo, Andrea Cosentino, Alessandra Cristiani, Patrizio Dall’Argine, DasDing / Giuseppe Vincent Giampino Riccardo Guratti, Marco De Marinis, Maria Focaraccio, Greta Francolini, Maxime Freixas, Lorenzo Gessa, Amer Kabbani, Elisabetta Lauro, Gennaro Lauro, Samantha Marenzi, Sofia Nappi, Daniele Ninarello, Emanuele Rosa, Clemente Tafuri, Stefano Taiuti, Cecilia Ventriglia, Moeno Wakamatsu.

PAGAMENTI E SPEDIZIONI

Carrello

 

Premio Ubu 2017

 
AkropolisLibri è vincitore del Premio Ubu 2017 nella categoria “progetti speciali” con la seguente motivazione: “per la pregevole opera di storicizzazione del presente nel presente in nutriti volumi annuali che documentano l’attività svolta nel corso del festival Testimonianze ricerca azioni, rilanciando anche la lezione del passato, come nel caso della pubblicazione delle opere inedite di Alessandro Fersen”.