Dalla quarta di copertina:

Teatro Akropolis è innanzi tutto un luogo. Un luogo in cui il tempo non viene sottoposto alle logiche dell’esibizione e della rappresentazione, dei calendari e dei cartelloni. Una possibilità, quindi, per sperimentare delle nuove riflessioni sul significato della scrittura teatrale e per affiancare all’aspetto performativo quello di una ricerca sul ruolo e sulle tecniche dell’attore. In questo luogo sono chiamati a lavorare coloro che condividono questa prospettiva. I diversi percorsi artistici ed intellettuali e i loro risultati trovano in questa serie di libri, che raccontano le esperienze di lavoro a Teatro Akropolis e costituiscono un apparato per arricchirle, un momento di confronto e l’occasione per tracciare una testimonianza.

Hanno scritto all’interno del volume:

Carlo Angelino, Antonio Attisani, David Beronio, Mario Biagini, Emanuele Braga, Eugenio Buonaccorsi, Domenico Castaldo, Massimiliano Civica, Michela Lucenti, Iben Nagel Rasmussen, Pietra Selva, Clemente Tafuri, Franco Vazzoler.

PAGAMENTI E SPEDIZIONI

Carrello

 

Premio Ubu 2017

 
AkropolisLibri è vincitore del Premio Ubu 2017 nella categoria “progetti speciali” con la seguente motivazione: “per la pregevole opera di storicizzazione del presente nel presente in nutriti volumi annuali che documentano l’attività svolta nel corso del festival Testimonianze ricerca azioni, rilanciando anche la lezione del passato, come nel caso della pubblicazione delle opere inedite di Alessandro Fersen”.