Compagnia Nari-Frangioni/UBIdanza
PRINCIPESSE A PROGETTO: I ATTO
prima nazionale
Presentato in anteprima al Leap Dance festival di Liverpool, Principesse a progetto vuole essere un omaggio affettuoso e ironico alla femminilità e alla sua capacità di reinventarsi nonostante le disillusioni del presente. Le Principesse sono donne di oggi, disilluse e combattive, con il coraggio di nuovi sogni. Vivono in un mondo di fiaba, di attese e rituali, ma un’increspatura rivela che il loro mondo è solo un patetico souvenir. Eppure da qui bisogna ripartire. Lo spettacolo, realizzato attraverso una scrittura coreografica globale (gesto, spazio, voce), si inserisce in un progetto complesso incentrato sul femminile, che comprende una performance urbana e un concorso, che permette ai partecipanti di diventare protagonisti (virtuali) e co-produttori dello spettacolo.
Coreografia Aline Nari
Interpreti Guendalina di Marco, Aline Nari, Giselda Ranieri
Musica Originale Valentino Corvino
Disegno luci Francesco Ziello
Oggetti Francesco Reginato
Produzione UBIdanza
Sostenuto da Compagnia Migrateurs Transatlantique (FR), Lieux publics Centre National de Création (FR), Teatro Akropolis.
Cristiano Fabbri
NATURA MORTA CON GIOCO – STUDIO
prima assoluta
Frutto di una residenza effettuata al Teatro Akropolis, il lavoro parte da una suggestione legata ad oggetti concreti e simbolici: alcune pietre e una scala di legno. Da qui riflessioni sull’architettura dell’esistenza umana, una visione pittorica in cui si riflettono permanenza e assenza. Un “quadro” che contiene la contrapposizione tra levità e gravità come tra bambino e adulto, tra abitato e disabitato, tra vivo e detrito. Tra una verticalità e un orizzonte l’uomo gioca la sua parte e cerca, risposte o nuove domande, pretesti, per differire il ritorno all’oscurità, per illudersi ancora che la luce che vede, alla fine, non lo accecherà.
Di e con Cristiano Fabbri
(foto Cristiano Fabbri / Marco Pezzati)