Padre Jacob è in attesa di celebrare la sua millesima funzione. Prima dei fedeli entra in chiesa Azrael, l’angelo della morte, per portarlo con sé nell’aldilà. Ma negli accordi era stabilito il suo arrivo solo alla fine della millesima celebrazione. Azrael è così costretto a prendere sembianze umane e a confondersi tra i fedeli e una forza terribile inizia ad attrarlo verso la vita degli uomini. la messa fatale, tra sospensioni e rinvii, inesorabilmente si compie e nelle trame delle melodie vocali si realizza anche il viaggio dell’anima. Tutto avviene come nel teatro (o nel musical), come nel rituale, con la prospettiva di fondere gli animi degli attori con quelli degli spettatori.
Direzione e drammaturgia Domenico Castaldo
Con Katia Capato, Domenico Castaldo, Marta Laneri, Francesca Netto, Claudio Santana Borquez
Progetto Video Francesca Bono
Canti musiche creati in collaborazione con Gianni Maestrucci
Allestimento degli spazi Laboratorio Permanente di Ricerca sull’Arte dell’Attore
Grafica del progetto Raffaella Brusaglino
Una produzione in collaborazione con Grotowski-Institute, Festival delle Esperidi, Malta Arts Festival, Teatro Akropolis, Festival Il Sacro Attraverso l’Ordinario, Tetraktis Percussioni, In-Chiostro Festival
(foto Giusi Lorelli)