Ore 19.45 - Teatro Akropolis
Città di Ebla + guest
Studio per Corpo centrale :: Genova
Conferenza-spettacolo. Prima tappa di lavoro
Durata: 75′

Lo spazio è il corpo di una città. Le architetture che lo abitano diventano un patrimonio collettivo che pulsa, intrecciando al proprio valore simbolico un valore pragmatico, frutto dell’uso quotidiano che la città gli riconosce. Corpo centrale :: Genova è l’osservazione e il racconto di spazi di confine della città di Genova, ri-guardati da Città di Ebla in un progetto condiviso con Teatro Akropolis. Studio per Corpo centrale :: Genova è il primo passo del progetto, che giungerà alla sua forma definitiva nell’edizione 2020 di Testimonianze ricerca azioni. Insieme agli invitati e al pubblico si costruirà un taccuino di appunti sulla città, si mostreranno azioni performative, frammenti video e audio, testimonianze, e si raccoglieranno informazioni utili per la costruzione del lavoro. L’incontro si configura come un vero e proprio momento spettacolare che richiede una presenza viva e partecipe del pubblico.
Di e con: Claudio Angelini | Musiche: Davide Fabbri | Produzione: Città di Ebla | Coproduzione: Teatro Akropolis
Ore 21.30 - Teatro Akropolis
Paola Bianchi
ENERGHEIA
Durata: 40′
PRIMA ASSOLUTA

Enérgheia, parola comparsa per la prima volta nelle opere di Aristotele, sta a indicare l’atto di trasformazione, l’essere in opera. Accanto alle attività che producono opere, ve ne sono altre senza opera in cui l’enérgheia è soggetto stesso e operazione perfetta – come la danza. Il lavoro nasce da un’immersione emotiva negli archivi mnemonici di quaranta persone che Paola Bianchi ha interpellato, chiedendo loro quali fossero le immagini rimaste impresse nella loro retina e nella memoria visiva anche molto tempo dopo la prima comparsa. ENERGHEIA nasce da un lungo processo di incarnazione di quelle immagini, processo che non si è limitato ad una copiatura/imitazione, ma ha attivato un’analisi approfondita dello spazio, della tensione, delle forze, del ritmo generato da quell’azione immortalata, dall’indagine del prima e del dopo, da ciò che c’è oltre l’immagine. Un lavoro sull’anatomia e la vicinanza dello sguardo. Una coreografia di pelle, una poetica del corpo muto.
Paola Bianchi mi stupisce sempre. […] La struttura dei suoi lavori è possente.
Enrico Pastore – enricopastore.com
Di e con: Paola Bianchi | Musica: Fabrizio M. Palumbo | Luci: Paolo P. Rodighiero | Tutor Roberta Nicolai, Raimondo Guarino | Residenze e sostegno: Lavanderia a Vapore, L’arboreto – Teatro Dimora, Teatro G. Villa, Armunia | Produzione: PinDoc | Coproduzione: Agar, Teatri di Vetro, Teatro Akropolis | Con il contributo di: MiBAC, Regione Sicilia
Trailer
Biglietto intero singolo spettacolo: 12 €
Biglietto ridotto singolo spettacolo: 10 €
Biglietto unico intero Studio per Corpo centrale :: Genova + ENERGHEIA: 18 €
Biglietto unico ridotto Studio per Corpo centrale :: Genova + ENERGHEIA: 16 €
Vai alla pagina BIGLIETTERIA per maggiori informazioni.
Form prenotazione posti
To reserve seats please use seating reservation form in the italian language page (click on italian flag on the upper-left corner of this page).