L’attività laboratoriale di Teatro Akropolis si delinea attraverso la pratica e lo sviluppo di un sistema di esercizi che introduce i partecipanti alle diverse problematiche del lavoro fisico dell’attore. Gli esercizi, affrontati singolarmente o in gruppo, mirano all’approfondimento degli aspetti primitivi dell’azione mitica, ovvero un’azione svincolata da ruoli, personaggi e codici, capace di evocare più che rappresentare, frutto di un dissolvimento dell’identità che gli attori raggiungono nel lucido abbandono all’intreccio di forze in cui i corpi si trovano calati. Tale condizione presuppone, innanzi tutto, un corpo libero da strutture imposte da abitudini di vita o di mestiere, in primo luogo quello stesso di attore o danzatore. In secondo luogo un’attitudine all’ascolto e alla relazione che individui nell’atto fisico, più che nell’approccio psicologico, tanto l’orizzonte ultimo di una ricerca sull’espressività quanto il mezzo privilegiato di indagine. La pratica del lavoro proposto dalla Compagnia Teatro Akropolis si configura come un terreno in cui sperimentare e scoprire tali attitudini e in cui far confluire la ricerca sulle potenzialità espressive del corpo e sulle origini dell’azione poetica.
Orari:
22 marzo, dalle 18 alle 22
23 e 24 marzo, dalle 10.30 alle 14.30